turismo

Volotea, quattro nuovi voli dall'aeroporto di Verona

La compagnia low cost dà il via ai collegamenti con Napoli, Tirana, Cagliari e Chisnau



VERONA. Volotea, compagnia aerea low cost che collega città di medie e piccole dimensioni, si prepara a battezzare ben 4 nuovi voli in partenza dal Catullo di Verona nel giro di 48 ore. Prendono il via, infatti, i collegamenti alla volta di Napoli e Tirana, e le rotte verso Cagliari e Chisinau. Salgono così a 13 le mete raggiungibili con Volotea dallo scalo di Verona.

«Lo sviluppo di Volotea a Verona è per noi motivo di grande soddisfazione, - ha commentato Paolo Arena, presidente dell’Aeroporto di Verona - il potenziamento delle rotte sta contribuendo in modo solido e progressivo alla crescita del traffico, in particolare l’aumento dei passeggeri si evidenzia per i voli nazionali di linea. Ci attendiamo un ulteriore risultato positivo da questi nuovi collegamenti».

«Si rafforza il legame tra la nostra compagnia e l’aeroporto veronese, in cui abbiamo recentemente inaugurato la nostra ottava base a livello europeo - commenta Carlos Munoz, presidente di Volotea - A Verona abbiamo fatto centro conquistando, volo dopo volo, la fiducia di un numero sempre più ampio di viaggiatori! Da aprile 2012 ad oggi, infatti, abbiamo trasportato più di 460.000 passeggeri da e per il Catullo, un risultato che premia il nostro impegno nel proporre un network di destinazioni in continua evoluzione, sempre dinamico e di grande appeal. Inauguriamo quindi con grande entusiasmo ed orgoglio i nuovi collegamenti dallo scalo verso Napoli, Cagliari Tirana e Chisinau (Moldavia)».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale