mocheni

Valle in lutto per la scomparsa di Albino dell’Aquila Nera

FRASSILONGO. Valle dei Mocheni in lutto per la perdita di Albino Laner. Era un personaggio in particolare per la comunità di Frassilongo - Roveda. E’ morto nella notte tra il giorno di Pasqua e...



FRASSILONGO. Valle dei Mocheni in lutto per la perdita di Albino Laner. Era un personaggio in particolare per la comunità di Frassilongo - Roveda. E’ morto nella notte tra il giorno di Pasqua e Pasquetta, stroncato da un male incurabile all’età di 62 anni.

Titolare insieme alla moglie Maria Zott dell’Albergo Aquila Nera di Roveda - Kamauz rappresentava uno dei promotori del settore turistico in valle dei Mocheni. Sei anni fa, il sindaco Bruno Groff aveva consegnato, a lui e alla moglie, un piccolo riconoscimento per la sua attività di albergatore, in occasione dei 40 anni di attività. Era, infatti, partito con una piccolo edificio che poi via via aveva ampliato con nuove camere e soprattutto nuove sale di ristorante. “L’Aquila Nera” è sempre stata meta di turisti, semplicemente per il pranzo, ma d’estate e in autunno, la struttura alberghiera era luogo di soggiorno per appassionati di montagna. La sua collocazione lungo una valletta laterale rispetto al torrente Fersina, l’aveva resa appetibile così come le altre attività alberghiere della località, proprio per la vicinanza al Lagorai, per la strada che congiunge la valle dei Mocheni alla Panarotta attraverso la Tingherla. Ma da Kamauz è anche facile raggiungere i monti sulla sponda sinistra del Fersina e l’anello da sci da fondo in quota, e quindi luogo ideale per passeggiate.

Accanto a questa sua attività economica, aveva curato anche gli interessi pubblici. Era stato infatti più volte vicesindaco, prima con Giuseppe Puecher e poi con Rinaldo Paoli, entrambi di Roveda - Kamauz e appunto sindaci di Frassilongo. Bruno Groff, l’attuale sindaco di Frassilongo, lo ricorda come persona particolarmente attiva. «Era appassionato cacciatore e molto attivo nella sezione comunale, poi negli alpini. Partecipava e sosteneva - dice - le iniziative che venivano proposte. La comunità perde un valido elemento».

Albino Laner lascia la moglie Maria e le figlie Barbara e Lucia. Le esequie saranno domani alle 14.30 nella chiesa di San Romedio a Roveda. (r.g.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore