Val di Sole group entra in Folgarida con 5 milioni

Nella società composta dai big della valle e promossa dall’assicuratore Zini arrivano l’Unione Commercio, Dao, la Cassa Rurale e una decina di albergatori



MALE’. Ha già versato due milioni di euro, altri due ne verserà la settimana prossima e poi, subito dopo, un altro milioncino. Così la Val di Sole group srl, la società che raggruppa una serie di operatori e imprenditori locali, si prende un ruolo da grande protagonista nella riconquista trentina delle Funivie di Folgarida-Marilleva spa. La società, della quale si è fatto promotore e animatore l’assicuratore di Malé Franco Zini, vede la partecipazione di soggetti molto importanti per la valle. Ci sono una decina di albergatori, vari imprenditori, la Cassa Rurale Val di Sole, Pejo Funivie, Carosello Tonale e anche soggetti importanti a livello provinciale come la Dao e la Finanziaria dell’Unione Commercio. La holding dell’Unione, Ucts srl, ha deliberato proprio ieri l’adesione al progetto con un milione di euro. «Confcommercio Trentino – spiega il presidente Giovanni Bort – è da sempre impegnata nel sostegno alle imprese e, più in generale, all’economia del territorio trentino: tra le molte modalità con cui si realizza questo impegno, c’è la partecipazione azionaria in società strategiche per il turismo, come Val di Sole Group Srl, tassello importante nel rilancio delle Funivie FolgaridaMarilleva».

In una nota Val di Sole group spiega: «L’obiettivo principale è stato raggiunto con l’impegno finanziario e personale degli operatori solandri, impegno rivolto soprattutto ai nostri giovani, per dar loro la possibilità di realizzare in loco i loro progetti e le loro ambizioni, garantendo loro un adeguato futuro sia economico che sociale nella nostra valle. La nostra collaborazione territoriale sarà a 360 gradi e nel rispetto di ciascun ruolo. Noi però non vogliamo fermarci qui: vogliamo rafforzare finanziariamente la Val di Sole Group s.r.l per aumentare la presenza del territorio nelle Funivie Folgarida Marilleva S.p.A. e per questo l’adesione alla stessa è ancora aperta a tutti».

Come noto, la cordata partecipata anche dagli operatori solandri, si è aggiudicata l’asta definitiva per la quota di controllo della società Valli spa e, quindi, di Folgarida. Il 25 settembre la Val di Sole Group srl, ha provveduto ad aumentare il proprio Capitale Sociale fino a 6 milioni e mezzo di euro e ha sottoscritto l’aumento della SAS, la società che ah acquistato il pacchetto di controllo di Valli e delle Funivie di Folgarida, per 5 milioni di euro e il 3 ottobre ha provveduto a versare la prima trance di 2 milioni e gli altri versamenti seguiranno nei prossimi giorni. Intanto Trentinop Sviluppo ha designato il sindaco di Dimaro Folgarida Andrea Lazzaroni come proprio rappresentante nei cda di Sas e Folgarida.













Scuola & Ricerca

In primo piano