SICUREZZA

Trento, telecamere potenziate nei "punti caldi"

Accordo siglato dal sindaco e dal commissario del governo



TRENTO. Firmato dal sindaco di Trento, Alessandro Andreatta, e dal Commissario del governo, Pasquale Gioffrè, il "Patto per l'attuazione della sicurezza urbana". L'obiettivo è «adottare strategie congiunte per migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini e per contrastare ogni forma di illegalità, favorendo così l'impiego delle Forze di polizia per far fronte ad esigenze straordinarie del territorio».

Per prevenire e contrastare la criminalità a Trento, i firmatari hanno individuato quale prioritario obiettivo l'installazione e il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza comunali nelle aree del territorio comunale maggiormente interessate da situazioni di degrado e di illegalità.

Con lo scopo di monitorare lo stato di attuazione del Patto, è stata poi istituita presso il Commissariato del governo di Trento una cabina di regia, composta dai rappresentanti delle Forze di polizia e della Polizia locale, con cadenza semestrale, anche ai fini della predisposizione, da parte del Commissario del governo, della relazione informativa all'Ufficio per il coordinamento e pianificazione della Forze di polizia del Dipartimento della pubblica sicurezza, individuato quale punto di snodo delle iniziative in materia di sicurezza urbana.

Infine i firmatari si impegnano a «favorire lo scambio informativo tra le Forze di polizia e la Polizia locale, richiamando inoltre il ruolo di centralità del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, quale sede privilegiata di esame e di coordinamento delle iniziative in materia di politiche di sicurezza urbana».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale