Caldonazzo

Taglio del nastro al bivacco GB Giacomelli

CALDONAZZO. Il nuovo bivacco “GB Giacomelli” costruito in cima alla Vigolana (nella foto di Giovanni Curzel) oggi riceve il battesimo ufficiale con la cerimonia dell’inaugurazione fissata dopo la...



CALDONAZZO. Il nuovo bivacco “GB Giacomelli” costruito in cima alla Vigolana (nella foto di Giovanni Curzel) oggi riceve il battesimo ufficiale con la cerimonia dell’inaugurazione fissata dopo la celebrazione della messa programmata per le 10.30. Seguirà una piccola festicciola.

Nel pomeriggio, alle 17, nella sede della Sat di Caldonazzo è prevista la presentazione dei lavori da parte del presidente della stessa Sat, il giovane architetto Riccardo Giacomelli. E, infatti, lui che ha progettato la nuova struttura, aperta i primi giorni di agosto. Una struttura moderna, a pannelli multistrato di legno, rivestiti di alluminio. Un manufatto calato dall’alto, visto che i pezzi sono stati trasportati dal nucleo elicotteri della Provincia e poi assemblati da bravi artigiani e satini.

Il nuovo bivacco, che sostituisce quello in lamiera rossa montato nel 1966 che dunque ha fatto il proprio servizio per 50 anni, garantisce fino a 8 posti letto e gode di uno spazio interno maggiore.

E’ stato studiato per funzionare parecchi anni nell’ambiente in cui si trova e da dove si scorgono panorami mozzafiato su tutta la Valsugana, sull’Altopiano dei Sette Comuni sul Gruppo del Brenta a su quello del Lagorai. (g.m.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

L’incidente

Per Federica Brignone un brutto infortunio: frattura di piatto tibiale e perone

Gli esami al Santa Chiara di Trento. La Commissione Medica Fisi segue attentamente le condizioni della campionessa valdostana e ne ha predisposto il trasferimento presso la clinica “La Madonnina” di Milano, dove verranno completati gli esami radiologici e stabilito il percorso chirurgico (video Tgr Trento)

LA PAURA Caduta durante il gigante in Val di Fassa: portata via in elicottero

 

FOTOGALLERIA Una stagione da incorniciare

I TRICOLORI IN TRENTINO Al via i campionati italiani assoluti in Val di Fassa: ci sono Brignone e Paris
IL TRIBUTO A Courmayeur intitolata una pista a Federica Brignone: «Riflette la sua grinta e il suo carattere solare»
IL TRIS Federica, ora le coppe di cristallo sono tre! E' regina anche del gigante

LA REGINA Cancellata la discesa, Brignone vince la coppa del mondo di sci