Si schianta col parapendio, grave

Incidente vicino alla chiesa di Alba di Canazei: ferito un turista ungherese 72enne



TRENTO. Il volo era andato benissimo, un lento planare con, sotto i piedi, la zona di Canazei. È stato quando mancavano una decina di metri al terreno che sono iniziati a problemi, con le vele che non rispondevano più ai comandi. E così il parapendio è precipitato a terra, finendo in un prato a pochi metri di distanza dal campanile della chiesa di Alba di Canazei. L’incidente è avvenuto nel primo pomeriggio di ieri. Erano circa le 14.30 quando la richiesta d’aiuto è arrivata alla centrale operativa di Trentino Emergenza che ha subito mandato in aiuto del ferito l’ambulanza della zona e ha chiesto anche l’intervento dell’elisoccorso. I soccorritori hanno trovato l’uomo, un 72enne ungherese, a terra. Cosciente e dolorante. Dopo le prime cure prestate sul posto, l’anziano è stato quindi caricato sul velivolo e portato al pronto soccorso dell’ospedale Santa Chiara dove è stato sottoposto a tutti gli accertamenti dei caso per verificare le conseguenze della caduta. Conseguenze che all’inizio sono apparse non gravi, ma che poi sono peggiorate in serata tanto da indurre i medici al ricovero nel reparto di rianimazione.

Sul luogo dell’incidente, a sostegno dei carabinieri, sono intervenuti anche i vigili del fuoco della zona. È il secondo incidente simile a Canazei negli ultimi due giorni.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale