«Scuola materna di Dro, intervenga la Provincia»
DRO. Dopo la protesta delle mamme di Dro, che negli scorsi giorni hanno lamentato in Municipio - di fronte al vice-sindaco Michela Calzà e all'assessore Claudio Mimiola - l'inadeguatezza delle...
DRO. Dopo la protesta delle mamme di Dro, che negli scorsi giorni hanno lamentato in Municipio - di fronte al vice-sindaco Michela Calzà e all'assessore Claudio Mimiola - l'inadeguatezza delle strutture dedicate alla scuola materna, il consigliere provinciale Claudio Civettini presenta un'interrogazione al presidente della Provincia, Ugo Rossi.
In essa ricorda come, «esattamente il 28 agosto dello scorso anno, sia già stata presentata un'interrogazione, volta a dar voce a un nutrito gruppo di genitori che denunciava pubblicamente l'insufficienza strutturale dell'asilo in questione.»
Un anno fa, esattamente come oggi, dunque, si parlava di spazi ridotti e condivisi da più attività (si ricordino il corridoio usato come mensa e l'antibagno come aula per i progetti di intersezione), e di sovrabbondanza di bambini iscritti (quest'anno 171, al fronte dei 151 per cui la scuola è stata progettata). «E la risposta del sindaco, Vittorio Fravezzi, e della giunta droata fu esattamente la stessa di oggi.» - afferma Civettini - «Ragionando su dati statistici, il Comune afferma - come affermò nel 2014 -, che il numero di bambini tra i 3 e i 6 anni calerà, consentendo il rientro dell’emergenza. In tal modo trascura lo sviluppo urbanistico locale e, al contempo, impone un pensiero secondo il quale si programmano le nascite in base alle strutture disponibili e non viceversa».
«Si tratta di una situazione complessa, cui bisogna dare soluzione, poiché l’emergenza spazi si è fatta sentire, così come, altrettanto dirompente, si sono fatti sentire il silenzio e l’impotenza delle istituzioni.» - conclude il consigliere provinciale della Civica- «In che modo, anche nell'immediato, la Provincia intende rispondere concretamente alle esigenze dell'adeguamento strutturale del plesso di Dro?».
©RIPRODUZIONE RISERVATA