Scanuppia: volontari al lavoro sulla strada
BESENELLO. Scanuppia, lavori in corso. Come sempre, verrebbe da dire: l'attivo comitato Monte Scanuppia, come quasi ogni anno, avrà il suo bel da fare a sistemare l'erta ed impervia strada che...
BESENELLO. Scanuppia, lavori in corso. Come sempre, verrebbe da dire: l'attivo comitato Monte Scanuppia, come quasi ogni anno, avrà il suo bel da fare a sistemare l'erta ed impervia strada che conduce alla montagna di Besenello e Calliano, messa a dura prova quest’inverno dall’abbondanza di precipitazioni.
La strada, accessibile solo con fuoristrada, trattori o auto a quattro ruote motrici, è aperta solo ai censiti di Besenello e Calliano, ed è particolarmente famosa per la sua ripidezza. Conduce all'altopiano della Scanuppia, dove si trovano diverse baite e seconde case. Un piccolo paradiso a cui gli abitanti dei due paesi sono molto legati. Peccato che sia diviso dal fondovalle da una balza verticale, che viene superata con attenta ricerca dei passaggi dalla strada. La pendenza in alcuni punti è da capogiro (il cartello recita 45%).
Il lavoro dei volontari del comitato è preziosissimo sia per chi deve salire in montagna per lavorare e fare legna, sia per chi sale per godere del fresco durante i mesi estivi. Quest'anno si dovrà rifare la pavimentazione in cemento in alcuni tratti della carreggiata e sono anche da ricostruire alcuni muri di sostegno ai bordi della strada. Per questo il Comune ha accordato al Comitato un finanziamento di 3000 euro; le spese complessive per il lavoro, che sarà interamente svolto da volontari riducendo di fatto l’impatto economico ai soli costi di materie prime e mezzi meccanici, sono state quantificate in circa 13 mila euro. I fondi mancanti verranno coperti quasi interamente da un finanziamento provinciale (5000 euro) e da un contributo della Cassa Rurale Alta Vallagarina (4000 euro). (m.s.)