il progetto

Sagron Mis apre al turismo delle case sugli alberi

SAGRON MIS. Nell’ultima seduta la Commissione edilizia del Comune di Sagron Mis ha espresso parere positivo sul progetto per la realizzazione del villaggio di case sugli alberi. Il progetto prevede...



SAGRON MIS. Nell’ultima seduta la Commissione edilizia del Comune di Sagron Mis ha espresso parere positivo sul progetto per la realizzazione del villaggio di case sugli alberi. Il progetto prevede la realizzazione di 4 casette, collegate tra loro da un accesso comune sopraelevato.

L’iniziativa potrebbe essere originale attrattiva per il territorio, rispettosa dei parametri stabiliti dalla nuova legge provinciale, ma soprattutto delle linee guida che caratterizzano il programma di sviluppo turistico che il Comune si è dato e che mirano alla valorizzazione della natura secondo modelli di sostenibilità. Le casette sugli alberi riescono ad unire, come dicono i progettisti dello “Studio Mqaa” di Fiera di Primiero, “un design essenziale al comfort del legno e all’esclusività di trascorrere dei momenti di relax tra le fronde degli alberi”. I servizi di ristorazione saranno garantiti dalla vicina struttura ricettiva “Baita Sagron Mis – Dolomiti” e l’area bosco su cui verrà costruito il villaggio, sarà data in concessione per congruo tempo dal Comune ai privati investitori e alla fine essa potrà essere eventualmente riconvertita a bosco senza danno per l'ambiente. (r.b.)













Scuola & Ricerca

In primo piano