Pozza di fassa

Rifugio Gardeccia, la strada è scomparsa

TRENTO. Il rifugio Gardeccia da ieri non si può raggiungere in auto, per tre smottamenti avvenuti la notte scorsa (foto dal Tg3). La strada è chiusa e il servizio bus, avvisa il gestore Marco...



TRENTO. Il rifugio Gardeccia da ieri non si può raggiungere in auto, per tre smottamenti avvenuti la notte scorsa (foto dal Tg3). La strada è chiusa e il servizio bus, avvisa il gestore Marco Desilvestro, è sospeso, ma si può sempre arrivarci con la funivia del Ciampedie. Per fortuna non ci sono stati danni alle persone né alle auto. La frana più grossa si è verificata a circa 500 metri a valle dell'area di Gardeccia e ci vorranno 2 o 3 settimane per ricostruire la strada.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi