La novità

Presena, in cima al ghiacciaio con la cabinovia

Dopo due anni di lavori apre il nuovo impianto di Adamello ski Tonale



TRENTO. In cabinovia da Passo Paradiso (2.585 metri) a Passo Presena (3.000 metri) ecco la novità che il passo Tonale propone quest'anno dopo due stagioni estive di lavoro. Si tratta di un impianto con cabine a 8 posti che ha preso il posto della seggiovia Paradiso-Presena e delle due sciovie Presena destra e Presena sinistra. La nuova cabinovia ha una stazione intermedia a quota 2.724 metri, dove sorgeva il rifugio Capanna Presena che verrà ricostruito per la stagione invernale 2016/2017 e comprenderà anche 8 camere dotate di servizi.

Un punto di ristoro verrà realizzato, sempre per la prossima stagione sciistica, a 3.000 metri di quota con panorama su Adamello, Pian di Neve, Lobbie, Mandrone e Presanella.

Il tempo di percorrenza del nuovo impianto è di 7 minuti e 50 secondi, ciò significa che da questo inverno si potrà arrivare in cima al ghiacciaio in 13 minuti partendo dal Passo Tonale ed in 27 minuti partendo da Pontedilegno (cabinovia Pontedilegno-Tonale, cabinovia Paradiso e telecabina Presena).

Da Passo Presena a Passo Paradiso si scende lungo una pista rossa, con la possibilità di spostarsi su una pista blu a partire dall’Intermedia. È prevista inoltre una pista da fondo che sarà fruibile in autunno ed in primavera, quando le piste del Tonale, di Vermiglio e di Pontedilegno non riescono a garantire un innevamento sufficiente.

Ecco le caratteristiche dell'impianto:

  • Quota della stazione a valle: 2.586 metri
  • Quota della stazione intermedia: 2.724,00 metri
  • Quota della stazione a monte: 2.992,00 metri
  • Portata oraria: 1.500 persone/ora
  • Capienza veicolo: 8 persone
  • Velocità di esercizio: 6,0 m/s (21 chilometri all'ora)












Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale