Podistica Novella, in pole c’è sempre Holzknecht

Stasera il Consiglio direttivo nomina il presidente, l’uscente verso la conferma Ciaspolada il 6 gennaio 2018 e nuovo rapporto con gli alpini in vista dell’Adunata


di Giacomo Eccher


FONDO. Prima riunione stasera alle 20.30, dopo l’assemblea del 30 maggio scorso che ha rinnovato le cariche, per il Consiglio direttivo della Società Podistica Novella con all’ordine del giorno la nomina del presidente, del vice e degli altri incarichi societari. In pole position per la conferma il presidente uscente, Gianni Holzknecht, da un decennio popolare “patron” della Ciaspolada che è stato eletto nel consiglio con 34 preferenze, una in meno di Stefano Graiff, già sindaco di Romeno. Gli altri consiglieri eletti sono Graziano Bertagnolli, Ferruccio Galeaz e Cristina Recla (tutti con 32 preferenze), Mario Anzelini, Luigi Covi e Mario Dalpiaz (31 preferenze); Emma Anzelini e il sindaco di Fondo Daniele Graziadei (30 voti). Seguono Maurizio Emer (29), Stefano Brolpasino e Danilo Marini (28), Giovanni Pancheri (27) e Franco Bertol (21). Prima dei non eletti Gemma Menghini (17). Eletti anche i revisori, che sono Paolo Anzelini e Maurizio Menegoi.

Tornando all’assemblea del 30 maggio, i soci oltre ad eleggere i nuovi consiglieri hanno approvato il bilancio consuntivo 2016-2017 (chiuso con una perdita di poco più di 18 mila euro) e il preventivo 2017-2018 della società che ha come fiore all’occhiello appunto l’organizzazione della Ciaspolada. Proprio da qui è partita la relazione del presidenet uscente Holzknecht, che ha definito l’esercizio appena concluso come l’anno più difficile da quando esiste la società. E questo non per le difficoltà oggettive sempre maggiori che l’organizzazione di una manifestazione così complessa comporta, ma per la perdita il 21 agosto 2016 del fondatore e “anima” della Ciaspolada, Alessandro Bertagnolli. «Era e rimane il nostro riferimento», ha detto Holzknecht ricordando la suggestiva staffetta da Tret a Fondo disputata lo scorso 8 dicembre per ricordare Bertagnolli, con la partecipazione di ben 250 tra sportivi e amici dello scomparso. Una manifestazione che verrà riproposta anche in futuro, per rinsaldarne la memoria.

Per quanto riguarda il programma 2017-2018, primeggia ovviamente l’organizzazione della della 45ª edizione della Ciaspolada in calendario il 6 gennaio prossimo, che sarà il primo appuntamento ufficiale dell’Adunata nazionale degli Alpini, prevista a Trento il secondo weekend di maggio. Con lo slogan “Ciaspole e Penne nere in marcia verso Trento”, la Podistica Novella punta a coinvolgere le sezioni Ana in iniziative specifiche all’interno della gara rinverdendo un rapporto che negli anni, specie i primi, aveva visto spesso collaborare con la Ciaspolada i reparti alpini di stanza in Alto Adige. Ciaspolada dunque ma non solo: la Podistica Novella collabora anche ad altri eventi del territorio tra cui “El Ziro del Roén”, marcia non competitiva della Pro Loco di Ruffré Mendola, la rievocazione storica di luglio “Sul Cammino di Santiago de Compostela” con l’omonima associazione di Fondo, e la “Cosina Nonesa” a Fondo, in agosto. Confermata inoltre anche l’ormai tradizionale “Ciaspolbeach” in settembre sulle spiagge di Cattolica, in Romagna, per lanciare l’evento del 6 gennaio in vista del quale proseguiranno le uscite promozionali toccando quasi tutto il Nord Italia. Continueranno anche le iniziative di solidarietà con la “Ciaspolada del cuore” che ha visto la Podistica Novella portare aiuti ai terremotati del Centro Italia dove ha pure organizzato, in inverno, una manifestazione con le ciaspole in appoggio a una società sportiva sui monti Sibillini.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Scuola & Ricerca

In primo piano