vigolana verso il voto

Perazzoli: «Qui a Bosentino completeremo Le Fratte»

BOSENTINO. David Perazzoli è arrivato a presentare il programma e le due liste che lo appoggiano anche a Bosentino, venerdì sera, al palazzetto comunale. Come per tutte le precedenti serate di...



BOSENTINO. David Perazzoli è arrivato a presentare il programma e le due liste che lo appoggiano anche a Bosentino, venerdì sera, al palazzetto comunale. Come per tutte le precedenti serate di entrambe le coalizioni, anche in questa terza occasione per Vivere Vigolana e SìAmo Vigolana c’era tanta gente. Per Perazzoli (e soprattutto grazie ai candidati di Vivere Vigolana) il pubblico a Bosentino era ricco di giovani, panorama insolito per le campagne elettorali. Perazzoli ha illustrato il programma, con particolare riguardo a scuole e territorio.

Per l’ex Comune di Bosentino, Perazzoli ha indicato come punto particolare del programma la volontà di completare la dotazione strutturale in località Le Fratte, per permetterne una valorizzazione migliore. Ha promesso l’impegno per ottenere cinque posti in più per l'asilo nido (collocato a Bosentino) e ha ipotizzato anche la possibilità di costruire un nuovo edificio, destinando l’attuale struttura ad altri usi. A domanda diretta sul futuro del plesso di Vigolo Vattaro, che mostra già problemi di spazi, Perazzoli ha spiegato: «Ho avuto pochi giorni fa un incontro con la dirigente scolastica. Il problema potrebbe in parte essere risolto con una riorganizzazione degli spazi attuali e usufruendo dell’ex biblioteca, quando sarà spostata nella nuova sede». Ad un’altra domanda ha risposto che sarà necessario fare una riflessione complessiva sui centri storici (che si stanno svuotando in parte) e sulla zona artigianale (anch’essa in parte vuota), ad esempio cercando di favorire l’insediarsi di attività commerciali nuove.

Alla fine c’è stato tempo per spiegare il meccanismo del voto e ricordare che il nuovo consiglio comunale sarà composto da 12 esponenti della maggioranza e 6 della minoranza. Il clima era rilassato e Perazzoli, pur sollecitato dal pubblico, ha rifiutato qualsiasi confronto con gli avversari. Ai margini della serata abbiamo infine chiesto a Perazzoli un chiarimento sulla scuola a Vattaro: «Intendiamo proseguire con il progetto esistente - ha spiegato - i pareri della Provincia sono tutti favorevoli. Secondo il progetto preliminare ci sarebbero 125 posti, eventualmente si potrebbe salire fino a 150 alunni». (m.d.t.d.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi