Passeggiata culturale fino a Malga Ezze

TELVE DI SOPRA. Un viaggio prima del sorgere del giorno nell'alta val di Fregio, tra i suoni di una natura ancora vergine e il gorgoglio del torrente Masolo. Torna domenica dopo un anno di pausa l'app...



TELVE DI SOPRA. Un viaggio prima del sorgere del giorno nell'alta val di Fregio, tra i suoni di una natura ancora vergine e il gorgoglio del torrente Masolo. Torna domenica dopo un anno di pausa l'appuntamento con “Alba a Malga Ezze”, apprezzata iniziativa del Comune in collaborazione con Associazione Teatrale Tarantas ed Ecomuseo del Lagorai.

Un tempo malga Ezze era considerata un piccolo paradiso, dal panorama incantevole, dove l'erba era migliore per il bestiame e l'acqua la più buona: questo originale viaggio è stato inteso come un ritorno alle radici. Originale in quanto il ritrovo è fissato per le 4.30 al Ponte del Salton in val Calamento, con partenza alle 5 dalla Serra. La salita che si snoda fino a malga Ezze, a quota 1.940 metri, diventa quindi il palcoscenico ideale per la rappresentazione teatrale, con il gruppo Tarantas che ogni anno prepara un allestimento diverso. Dopo Dante e Don Chisciotte questa volta il grande spettacolo itinerante sarà sul tema “Scarpe grandi, cervello fino…”, ispirato a storie e suggestioni sul gesto del camminare. Il clarinetto di Andrea Vezzoli e la fisarmonica di Tiziano Montibeller accompagneranno attori e partecipanti nelle varie tappe, tra elogi al piede, ciclopi, fatica e labirinti sul cammino nella vita. Perché, come sostenevano gli antichi filosofi “camminare è pensare, pensare è camminare”. Nel corso della mattinata è prevista un uscita con Roberto Trentin per osservare le piante officinali nell'ambito del progetto europeo sy-cultour. Iscrizioni entro oggi (0461 766001 o 366 6875720, fax 0461 760793). La quota di partecipazione è di 15 euro (10 per i bambini fino a 12 anni), comprensivi di gadget e pranzo in malga e si versa all’iscrizione (in Municipio o a Sara Trentin). (m.c.)













Scuola & Ricerca

In primo piano