Parcheggi blu, ecco gli abbonamenti
Saranno annuali: costano 120 euro per i residenti del centro e 150 per gli altri
PERGINE. Arrivano gli abbonamenti per chi parcheggia nelle "zone blu", quelle a pagamento orario insomma, del centro città. E saranno disponibili per residenti e non. Il provvedimento è stato deciso dalla giunta comunale. Ed al riguardo l'assessore Aldo Zanella precisa «che si tratta di una sperimentazione della durata di un anno». Poi si vedrà, insomma. I parcheggi nel centro storico sono stati regolamenti con recente delibera del consiglio comunale, che ha apportato delle variazioni al servizio. Mentre la tariffa oraria resta invariata a 0,50 euro all'ora, la nuova disposizione riguarda appunto l'introduzione per questi parcheggi, della possibilità dell'abbonamento annuale, con una tariffa fissata in 120 euro per i residenti del centro storico, e di 150 euro per i non residenti. Spetta adesso al corpo di polizia locale precedere al rilascio di tali titoli, per i quali si era attivato anche Trentino Mobilità, su indicazione dell'assessore comunale che ha chiesto di stabilire il periodo di validità da assegnare ai singoli abbonamenti, e in particolare di considerare l'opportunità di limitarlo a 6 mesi in una fase iniziale da considerarsi sperimentale, per valutare anche l'entità delle adesioni e le ripercussioni sia sull'occupazione e disponibilità di posti, sia sull'aspetto economico del servizio. I posteggi a pagamento sulle aree pubbliche cittadine in questione sono quelli nelle vie del centro storico delimitati in blu, oltre a una parte del posteggi nei grandi parcheggi esterni al perimetro del centro storico, con posti auto sempre delimitati dalle righe blu. Quindi, ricordando solo le vie principali, via Chimelli, viale Petri, via Cesare Battisti, il parcheggio di piazza Serra, il parcheggio di piazza Gavazzi, una parte dei parcheggi in piazza Garibaldi davanti alla sede degli uffici comunali e della Comunità nell'ex filanda. Rimangono invece a disco orario una parte dei posti macchina in piazza Garibaldi, via Canopi, via Crivelli e piazza Fruet, l'intero parcheggio ai Canopi, il parcheggio Doseti e quelli sparsi in altre vie del centro.