la salita con tamara lunger

Open Brenta: le Dolomiti conquistate anche dai disabili

TRENTO. Si è conclusa in un grande successo "Cima Brenta Open" l'evento di Activity Trentino che ha portato ben 42 persone sulla sommità di cima Brenta e cima Sella. La sfida era dimostrare che le...



TRENTO. Si è conclusa in un grande successo "Cima Brenta Open" l'evento di Activity Trentino che ha portato ben 42 persone sulla sommità di cima Brenta e cima Sella. La sfida era dimostrare che le vette dolomitiche potevano essere accessibili anche per le persone con disabilità. Augusto, tredicenne diabetico di Faenza ce la fatta a salire fino alla vetta del Brenta col gruppo che comprendeva l'alpinista Tamara Lunger e la guida Simone Elmi. «È stato un momento molto emozionante» ha detto Marcello Palmieri, responsabile comunicazione e cultura dell'evento.













Scuola & Ricerca

In primo piano

il caso

La Cgil attacca Fugatti: "Incentivi per vivere in montagna? Non c'è nessuno spopolamento"

Grosselli: “La Giunta fa gli interventi a naso e millanta attenzione alle periferie tradendo gli Stati generali della Montagna. Anche nei comuni sopra i 1.000 metri oggi vivono più persone di trent'anni fa. Alla montagna servono servizi e lavoro di qualità, investendo sull’autonomia delle Comunità, non sulla centralizzazione"

IL BANDO Fino a 100mila euro a chi si sposta nei paesi che hanno perso più abitanti