Niente Meccatronica, Di Maio va da Montura 

Oggi e domani il candidato premier in regione: a Trento incontri con Artigiani e Cooperazione



TRENTO. Oggi e domani “Il Rally per l’Italia, di corsa verso la guida del Paese” farà tappa in regione. Il candidato premier dei Cinquestelle sta battendo a tappeto la Penisola e Di Maio ha scelto di dedicare un giorno intero a Bolzano ed uno al Trentino. Ieri si è anche trovata un’azienda di eccellenza nel roveretano che potesse illustrare al parlamentare la propria produzione, in quell’ottica che Luigi Di Maio ha scelto: ovvero quella di confrontarsi con realtà particolari, con produzioni tutt’altro che banali. E’ il caso della Montura Alpstation di Isera, nome che si è fatto conoscere per la qualità dell’abbigliamento tecnico da montagna. Evidentemente ad Isera non hanno alcun problema ad essere accostati ad un uomo politico in campagna elettorale, valutando positivamente anche l’esposizione ai media di un simile avvenimento.

La stessa cosa non era avvenuta per altre realtà. Sia Melinda (a causa del periodo festivo) che Meccatronica, a Rovereto, non si sono rese disponibili ad ospitare la tappa del Rally di Di Maio. E Trentino Sviluppo che, cura la regia del polo tecnologico di Rovereto, ha fatto sapere di non essere disposta ad ospitare politici in questo periodo di avvicinamento alle urne. Ed i maligni ganno fatto notare, però, che a metà novembre i cancelli di Meccatronica si erano spalancati per il segretario del Pd che, invece di correre un rally, viaggiava in treno. Detto questo la giornata trentina di Di Maio sarà molto fitta, intervallata solo dalla pausa pranzo a Maso Franch: prima Associazione artigiani e Cooperazione. A Giovo parteciperà ad un incontro sui vitigni resistenti e sull’agricoltyra biologica. Poi Rovereto: prima alla Montura di Isera, poi all’auditorium del Brione, in città.













Scuola & Ricerca

In primo piano