Musica e storia fanno il pienone a Castel Penede
NAGO TORBOLE. Castel Penede gremito, ieri mattina, per l’evento organizzato dal Comune di Nago-Torbole in collaborazione con il MAG Museo Alto Garda, nel bicentenario della pubblicazione del "Viaggio...
NAGO TORBOLE. Castel Penede gremito, ieri mattina, per l’evento organizzato dal Comune di Nago-Torbole in collaborazione con il MAG Museo Alto Garda, nel bicentenario della pubblicazione del "Viaggio in Italia" di Johann Wolfgang von Goethe, un capolavoro letterario che, come nessun altro, ha influenzato l’immaginario collettivo dei tedeschi relativamente al Belpaese. Nonostante l’orario inconsueto, erano circa duecento le persone che hanno assistito, tra le mura del maniero naghese, al concerto del Gruppo Caronte, che ha proposto “Scarafaggi & Regine”, e alla narrazione del viaggio che il maestro della letteratura contemporanea tedesca compì in Italia tra il 1786 e il 1788, curata da Francesca Sorrentino. Un momento emozionante, un connubio splendido e delicato di musica e di storia, tra cover pop-rock arrangiate in una nuova veste classica e il ricordo del “maestoso spettacolo della natura” che lo scrittore di Francoforte aveva ben descritto duecento anni fa.
Iniziato puntualmente alle 6, l’evento è proseguito fino a quando il sole ha fatto capolino sul lago, e si è concluso nel prato all’ingresso del castello, con la colazione a base di sapori trentini allestita dallo chef Marcello Franceschi del ristorante Forte Alto, coadiuvato, nell’organizzazione, dall’associazione “Galeeando” e dal Gruppo “Bicinago”.
«Se è una gioia godere di ciò che è buono, ve n'è una più grande ancora: sentire ciò che è meglio, e in arte soltanto l'ottimo è buono abbastanza – ha commentato l’assessora alla cultura del comune di Nago-Torbole, Luisa Rigatti, citando Goethe in apertura della mattinata – E’ stato un momento davvero speciale, ed è stato emozionante viverlo assieme a tante persone che hanno voluto sfidare l’orario inconsueto per lasciarsi sedurre dall’atmosfera magica che si è creata. Un ringraziamento particolare per il prezioso aiuto alle associazioni di volontari che hanno collaborato all’ottima riuscita della manifestazione, da sempre vicine all’amministrazione e alla valorizzazione del territorio».