Mostra e album di foto dedicati al Vanoi

Nata su Facebook l’iniziativa si concretizzerà in giugno grazie a una sottoscrizione che sta partendo


di Raffaele Bonaccorso


CANAL SAN BOVO. Si riuniscono domani alle 20.30, alla casa dell’ecomuseo a Canal San Bovo, i promotori della mostra e dell’album fotografico sulla valle del Vanoi. L’iniziativa è nata dal gruppo “Amanti del Vanoi, cuore verde del Trentino” che su Facebook ha ormai superato i 700 membri e che continua a crescere di giorno in giorno: è composto da residenti, originari del Vanoi sparsi per il mondo, ma anche di tanti amici che frequentano Facebook e che restano attratti soprattutto dalle foto, stupende, che posta con regolarità Renato Orsingher, ma anche altri amanti del Vanoi, tutte tese ad illustrare le bellezze dei paesi, delle montagne, dei luoghi in genere ed anche la sua gente, le tradizioni, le specialità culinarie e tutto quanto fa Vanoi.

Sono state comunque le innumerevoli fotografie di Renato Orsingher a far nascere l’idea, in Facebook, di fare una mostra di esse e, perché no, un album fotografico; il suo archivio di foto supera le 5000 fotografie e rappresentano in particolare la parte naturalistica ed ambientale del Vanoi. L’idea quindi ha avuto un seguito interessante su Facebook, tanto che alcuni promotori hanno cominciato a prendere contatti con l’Ecomuseo del Vanoi, la Pro Loco di Canal San Bovo e il Comune di Canal San Bovo, ma hanno soprattutto sollecitando i membri del gruppo “Amanti del Vanoi” a versare una quota in modo da autofinanziare, almeno in parte, la costosa iniziativa. Nel frattempo sono scoccate altre proposte, come quella di corredare l’album fotografico con poesie e in questo caso quelle di Claudio Corona, “canalino doc”, anch’egli presente in modo costante su Facebook con sue delicate poesie in dialetto.

La mostra aprirà il 21 giugno nella Casa dell’Ecomuseo del Vanoi” e sarà composta da 50 foto e i temi scelti saranno le immagini icona della Valle, i paesi, le montagne, le malghe, i fiori. Un gruppo di persone si occuperà della scelta delle foto, delle didascalie, dell’organizzazione, della promozione e della sottoscrizione per sostenere l’iniziativa. Si possono, infatti, versare 20 euro in un conto corrente della Cassa Rurale Valli di Primiero e Vanoi: Progetto Amanti del Vanoi.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il caso

Il giovane trovato semidecapitato in Alto Adige: non fu omicidio

Secondo le analisi scientifiche delle quali riferisce la Procura, quello del boscaiolo Aaron Engl fu un gesto autonomo compiuto in stato di grave alterazione, non risultano coinvolte altre persone: «Altamente probabile che avesse appoggiato la lama della motosega accesa sulla spalla sinistra». Fu trovato senza vita all'alba del 18 luglio 2024, riverso a terra in un prato nei pressi di malga Raffalt, a 1.600 metri di quota, nel comune di Terento