Mori, un Natale «lungo»: la mappa degli eventi

«La Fiaba», alla prima edizione, continua nel centro del paese fino all’Epifania Pattinaggio, musica e gastronomia: ogni giorno un appuntamento diverso


di Matteo Cassol


MORI. Prosegue in centro a Mori “La Fiaba del Natale”, col suo cartellone ricco di appuntamenti che continueranno fino all'Epifania, quando sarà stata toccata una quarantina di giorni di eventi, incontri, convivialità e amicizia per provare a favorire il manifestarsi dell'atmosfera delle festività. I promotori della rassegna, che alla sua prima edizione sperimentale ha dato già discrete soddisfazioni, sono il Consorzio CentriAmo Mori, la Pro Loco Mori Val di Gresta e l'amministrazione comunale moriana. Il programma prevede oggi, giorno della vigilia, in piazza Cal di Ponte dalle 14 alle 20 l'apertura della pista di pattinaggio e dalle 15 alle 20 quella degli stand gastronomici e i mercatini della solidarietà, mentre alle 16 arriverà Babbo Natale e alle 17 ci saranno le Swingirls in concerto, con una scaletta che andrà dal gospel allo spiritual americano. Alle 17.30, poi, in "trasferta" a Nomesino si aspetterà Babbo Natale con l'associazione Castel Frassem. Sabato 26 dalle 14 alle 20 ancora l'apertura della pista, dalle 15 alle 20 gli stand gastronomici e i mercatini e alle 19 nella chiesa arcipretale di Mori il concerto di Massimiliano Peri, che proporrà il "Cantico dei suoni", realizzato con le campane di cristallo. Domenica 27 sempre dalle 14 alle 20 la pista e dalle 15 alle 20 gli stand e i mercatini, alle 15 nella chiesa del santuario di Montalbano “Puer Natus” (concerto di Natale con il Coro Anthea e il Comitato Montalbano) e alle 19 nella chiesa di Mori Superiore in concerto il coro Euphonia. Lunedì 28, martedì 29 e mercoledì 30 dalle 16 alle 19.30 la pista di pattinaggio, mentre giovedì 31 la pista sarà aperta dalle 15 alle 19 assieme agli stand gastronomici e ai mercatini della solidarietà. Alle 21 cenone di fine anno con l'associazione Amici di Molina. Sabato 2 gennaio dalle 14 alle 19.30 pista di pattinaggio e stand della gastronomia e mercatini, con in programma anche l'intrattenimento musicale di “Out of Bad”. Domenica 3 la pista ci sarà dalle 14 alle 19.30 con gli stand e i mercatini mentre lunedì 4 e martedì 5 solo la pista dalle 16 alle 19.30. Martedì 5 alle 18 a Ravazzone andrà in scena “Aspettando la Befana” a cura dell'Acr Ravazzone, mentre alle 20 nella chiesa di Mori Superiore il concerto del Coro Voci Alpine con l'associazione Arca. Mercoledì 6 dalle 14 alle 19.30 pista di pattinaggio e stand e mercatini e dalle 15 alle 18 le Befane dei Ballincontrà (gruppo popolare dalla tradizione contadina di inizio secolo) daranno vita a balli, melodie natalizie e racconti della vita attorno al focolare.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Scuola & Ricerca

In primo piano