Mori, famiglie a teatro: oggi c’è “Pippi calzelunghe”
MORI. Inizia oggi, alle 16, la stagione teatrale per famiglie a Mori al teatro sociale Gustavo Modena. La stagione si compone di quattro spettacoli dedicati ai bambini e alle famiglie. Si parte con...
MORI. Inizia oggi, alle 16, la stagione teatrale per famiglie a Mori al teatro sociale Gustavo Modena. La stagione si compone di quattro spettacoli dedicati ai bambini e alle famiglie. Si parte con lo spettacolo “Pippi Calzelunghe” della Fondazione Aida Teatro Stabile di Innovazione (coproduzione con Glossateatro e Papagena), di Astrid Lindgren, con Marco Zoppello, Stefano Zanelli, Monica Ceccardi, Anna Benico, Irene Fioravanti e Irene Hogsberg, riduzione teatrale, traduzione e regia di Pino Costalunga e Marinella Rolfart. Lo spettacolo narra le vicende di Pippi, una bambina assolutamente fuori dagli schemi, e dei suoi amici attraverso i loro occhi sbarazzini e spensierati. La storia di Pippi si snoda dal suo arrivo nella vecchia casa, Villa Villacole, con una scimmietta dallo strano nome, Signor Nilsson, e con un cavallo sistemato nella veranda, alle sue avventure con Annika e Tommy, i suoi vicini di casa e compagni di giochi in una scenografia coloratissima e divertente di uno dei personaggi oramai più celebri nel mondo intero proprio per la sua simpatia e capacità di comunicare, di cercare guai e di comportarsi in maniera un po' rude con la stessa libertà dei maschi.
La stagione “Famiglie a teatro” proseguirà domenica 14 febbraio (alle 16) con “Un treno di perché” dell'Accademia Perduta Romagna Teatri, domenica 21 febbraio sempre alle 16 con “Il gatto con gli stivali” della compagnia Simone Bucci e si chiuderà domenica 28 febbaio ancora una volta alle 16 con “Favole al video telefono” de La Piccionaia-Carrara. Il prezzo per i biglietti è unico al costo di 4 euro. La prevendita avviene presso gli sportelli delle Casse Rurali del Trentino in orario di apertura, il servizio è fornito a titolo gratuito. Informazioni all’Ufficio cultura del Comune moriano, tel. 0464/916229, www.comune.mori.tn.it. (m.cass.)