Mezzocorona, 100 parcheggi alla stazione
I lavori partiranno entro l’anno. Trovati i fondi per progettare la ristrutturazione di casa Chiettini
MEZZOCORONA. Sono entrati nel vivo i lavori per la ristrutturazione degli edifici comunali a Mezzocorona: su Casa Chiettini sono già stati issati i ponteggi e anche per gli altri immobili di proprietà dell’Amministrazione sono previsti a breve grandi cambiamenti.
I lavori di consolidamento strutturale di Casa Chiettini, da anni al centro dei piani della giunta, sono finalmente entrati nel vivo, e, nel corso dell’ultimo consiglio comunale è stata approvata anche la variazione di bilancio che consentirà di procedere con l’individuazione dei professionisti che si occuperanno della progettazione definitiva. I lavori di completamento del lotto infatti dovranno seguire un iter alternativo, visto che i lavori finanziati finora riguardavano solo il consolidamento dello stabile, e richiederanno un notevole investimento di tempo e fondi oltre che un coordinamento con altri interventi infrastrutturali. La seconda fase della rinascita di Casa Chiettini prevedrà dunque la sistemazione architettonica esterna ed interna, la realizzazione degli impianti sempre in un’ottica di risparmio energetico, e la messa in cantiere degli arredi, e dovrà essere coordinata con le previsioni progettuali che interesseranno l’adiacente palazzo della Vicinia. Una volta completati i lavori, i due edifici storici ospiteranno rispettivamente uffici comunali, sala consiliare e alcune delle associazioni tanto ferventi a Mezzocorona, e la Casa della Cultura, parti del polo socio-culturale in cui si trasformerà la Piazza della Chiesa con i palazzi adiacenti. La parte iniziale della progettazione definitiva sarà svolta nei primi mesi del 2016, in modo da accelerare l’iter e poter fare rientrare la voce di spesa, che si aggirerà attorno al milione e mezzo di euro, nel prossimo bilancio triennale del comune.
Anche l’edificio dell’ex Famiglia Cooperativa sarà presto trasformato in un cantiere: i progetti esecutivi sono in attesa dell’approvazione dell’ente provinciale, che dovrebbe essere in grado di indire i bandi entro la fine dell’anno e di conseguenza avviare i lavori nei primi mesi del 2016. Al vaglio dell’Apac anche la realizzazione dei nuovi collettori delle acque bianche di Via Romana, Borgonuovo e Cané, che dovrebbe prendere il via in concomitanza ai lavori nell’ex Coop.
Più a breve giro, entro la fine del 2015, partiranno i lavori per ampliare il parcheggio della stazione ferroviaria di Mezzocorona: nei dintorni della struttura saranno realizzati 100 nuovi posti auto a disposizione dei viaggiatori e dei cittadini.