La marcia “Entorno a Malga Tof”

ROVERETO. Si svolgerà domani con partenza libera dalle 9.30 alle 10 la 26ª edizione della marcia ludico-motoria “Entorno a Malga Tof sul sentiero della pace”, organizzata dalla Polisportiva...



ROVERETO. Si svolgerà domani con partenza libera dalle 9.30 alle 10 la 26ª edizione della marcia ludico-motoria “Entorno a Malga Tof sul sentiero della pace”, organizzata dalla Polisportiva Lizzanella. Luogo di partenza sarà Malga Tof, sulle pendici del Monte Zugna (sopra Albaredo), posta ad un'altitudine di circa 1000 metri. Due i percorsi a disposizione degli iscritti, uno di 10 km e l'altro di 15 km. La manifestazione, aperta a tutti, consentirà ai partecipanti di camminare all'aria aperta, in mezzo alla natura, attraverso boschi e sentieri che furono teatro anche delle tristi vicende del primo conflitto mondiale. Al termine della marcia è previsto un riconoscimento per tutti e la possibilità di pranzare alla malga, assaggiando piatti tipici della cucina trentina. Per informazioni e/o iscrizioni contattare Franco Martini allo 0464-421367.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale