L’ex Miralago diventa Chalet sul lago di Tovel
Lo storico albergo ha riaperto ieri dopo il rifacimento totale della struttura Tutto nuovo, restano invariati i 18 posti letto: tetto massimo indicato dal Parco
TOVEL. Domenica ha aperto i battenti il Mountain Lake Chalet Tovel, rinato modernissimo al posto dello storico albergo Miralago, sulle sponde del lago di Tovel. Progettato dagli ingegneri Pablo Salmoiraghi di Cles e Paolo Odorizzi di Tuenno, è stato realizzato a tempo di record su incarico della famiglia Springhetti, titolare della concessione. I lavori sono infatti partiti lo scorso 18 ottobre con la demolizione della vecchia struttura dopo una lunga trafila di autorizzazioni e permessi tra Comune di Tuenno (che è proprietario della superficie e tra 70 anni lo diventerà dell'intera struttura), Parco Adamello Brenta e Tutela del paesaggio con l'obiettivo dichiarato di poter accogliere i primi ospiti già a fine giugno 2013. Sembrava un azzardo invece la scommessa è stata vinta e il nuovissimo chalet (che fin dal nome punta all'internalizzazione) perfettamente inserito nel contesto ambientale di Tovel è entrato regolarmente in funzione con l'avvio della stagione estiva.
Traguardo raggiunto nonostante il lungo e rigido inverno ai 1.180 metri di quota dell'ex lago Rosso e grazie ad una deroga speciale che ha consentito alle maestranze di accedere al cantiere nonostante la chiusura invernale (ormai consueta da novembre ed aprile) della strada provinciale che collega Tuenno a Tovel.
Il nuovo ex Miralago (così continuano a chiamarlo a Tuenno, a livello popolare) è costituito da due volumi; il principale, di dimensioni maggiori, è composto da piano terra, primo piano e secondo piano mansardato Il volume di dimensioni minori si sviluppa sul piano terra; gli elementi rappresentativi del prospetto sono le grandi aperture finestrate ed il rivestimento in pietra locale calcarea chiara.
Il piano terra, con una bella sala pranzo, ha una superficie lorda di 310 metri quadrati; il primo piano è di 202 metri e il secondo di 202 metri. La cubatura dell’intera struttura è di 2342 metri cubi. La capienza rimane quella di prima:18 posti letto in 8 stanze, numero inderogabile secondo il Parco Adamello Brenta che ha seguito pari passo prima la progettazione e quindi la realizzazione puntuale dello Chalet Tovel che fin dal nome porta un carattere di internazionalità al celeberrimo ex lago rosso dove è storicamente aperto, sul versante in fondo allo specchio d'acqua, un altro hotel (di proprietà privata), appunto l'albergo Lago Rosso.
©RIPRODUZIONE RISERVATA