Inaugurata la pizzeria Margherita
Cambio di gestione per l'esercizio di Alberè di Tenna
TENNA. Non è un gioco di parole, ma alla nuova pizzeria "Margherita" ad Alberé di Tenna, inaugurata ieri sera dai proprietari alla presenza di alcuni amici e anche di alcuni pallavolisti dell'Itas Diatec, si mangerà, ovviamente, una Margherita. Ma non solo. Molte altre pizze. È situata di fronte all'Hotel Margherita di proprietà della famiglia Angeli ed è una piccola casa della famiglia Passamani costruita nel 1939 che era bar e poi pizzeria, ma che alcune vicende dolorose (la morte dei genitori) ha suggerito alla figlia Katia di chiudere e mettere sul mercato. L'immobile e gestione sono stati acquistati dalla dirimpettaia famiglia Angeli che ha fatto l'operazione non per smania di ingrandimenti - l'hotel Margherita è stato recentemente rinnovato con alcune suite - ma per la conservazione dell'attuale atmosfera di massima tranquillità e silenzio che ha caratterizzato fino ad ora la pineta che circonda l'albergo. Voci più o meno attendibili davano, infatti, per probabile l'acquisto del piccolo immobile da parte di esercenti di un futuribile pub o qualcosa di analogo che, soprattutto di notte, avrebbe potuto rompere la quiete della pineta e quindi dell'hotel Margherita. Di qui, appunto, la soluzione presa dalla famiglia Angeli: acquistare e adattare il locale ad un esercizio che non fosse in concorrenza con il ristorante (male, se male è, minore) ma che soprattutto garantisse la quiete. Dunque è un'operazione di difesa e non di "monopolio " turistico-ricettivo della zona.". La pizzeria non propone particolari novità: i posti a sedere sono una quarantina all'interno ed altrettanti nella veranda esterna. Per il momento l'apertura sarà soltanto serale. A fianco della nuova pizzeria il piccolo parco gioco dei bambini. «In futuro - assicura Daniela Angeli - si può ipotizzare qualche piatto originale ma che non entrerà in competizione con quelli del ristorante».