In via Amstetten il nuovo nido aprirà soltanto a metà

A settembre nella struttura si trasferiranno i bimbi della GB2 ma non quelli del Castello. Alla materna le sezioni saranno 7


di Fernando Valcanover


PERGINE. Tra il primo e il 4 settembre inizieranno il nuovo anno 2017 - 2018 i bambini dei nidi e delle scuole dell’infanzia cittadine, nelle sedi di viale Petri, via Montessori, via Dolomiti, via Caduti, Roncogno e in via Amstetten, dove la nuova struttura aprirà solo per accogliere i bimbi della scuola dell’infanzia GB2, fino allo scorso giugno accolta nella materna di via Montessori. I bambini dei tre nidi sono complessivamente 156, quelli della scuola dell’infanzia 404. Sarà quindi un avvio del nuovo ano per 560 bambini da 0 a 6 anni.

L’avvio sarà in date diverse, poiché le scuole dell’infanzia inizieranno il 1°settembre, con la sola eccezione dei bimbi nuovi del primo anno che cominceranno più tardi, mentre i tre nidi d’infanzia Castello, Bucaneve, Girasole, inizieranno il 4 settembre.

L’organizzazione del nuovo anno è stata illustrata dalla direttrice di Asif, Francesca Parolari, ricordando subito che in riferimento alle indicazioni della scorsa primavera, ci sono dei cambiamenti. Allora si ipotizzava il trasferimento di entrambe le scuole di via Montessori, con la chiusura del nido il Castello e della materna GB2 che si sarebbero trasferite nel complesso di via Amstetten. C’è invece la conferma per la sola scuola dell’infanzia GB2, mentre il nido Castello rimarrà ancora per un anno in via Montessori, poiché oltre alla questione arredi della nuova sede, si vuole valutare l’entità complessiva dei nuovi frequentanti. Le domande pervenute per l’asilo nido sono state superiori alla disponibilità dei posti, con l’esclusione di una decina di bambini che potranno accedere alle strutture private disponibili sul territorio.

Un po’ diversa la situazione delle scuole dell’infanzia, delle 3 sedi di Pergine GB1, della GB2 che inaugura praticamente la nuova struttura di via Amstetten, di Roncogno, nelle quali sono iscritti 404 bambini, registrando tuttavia la disponibilità di 20 posti. Questa la distribuzione nelle singole scuole. GB1 via Petri: 7 sezioni con 175 posti disponibili, iscritti 173 e ancora due posti disponibili. GB2 in via Amstetten: 7 sezioni con 173 posti, iscritti 171 e due posti disponibili. Sede staccata di Roncogno: 3 sezioni, 60 bambini iscritti e 16 posti disponibili.

Per quanto concerne l’avvio in via Amstetten, ricorda Parolari, già da quest’anno si inizierà a introdurre un nuovo progetto educativo che prenderà in considerazione nei contenuti la presenza dei due ordini di formazione e istruzione che coabitano in una parte della struttura. Diventerà concreta dal prossimo anno con l’arrivo dei bimbi del nido, una vicinanza con quelli della materna, che darà modo di avere occasionali condivisioni di spazi e di attività trai piccoli del nido e dei più grandicelli della scuola dell’infanzia, con riflessi di tipo sociale e didattico.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue