In funivia sul monte Vigo in 4 minuti e 6 secondi
Dimaro Folgarida. La nuova seggiovia Malghette sarà a pieno servizio già il prossimo inverno. In un’ora sarà in grado di trasportare 2.200 persone
DIMARO FOLGARIDA. La notizia era nell’aria già da qualche tempo, ma ora c’è anche il sigillo dell’ufficialità: la nuova seggiovia Malghette entrerà a pieno servizio nella skiarea di Folgarida - Marilleva già a partire dal prossimo inverno.
Da quest’anno con la nuova seggiovia quadriposto Malghette ad agganciamento automatico (la numero 6 dell’area sciistica) sarà possibile raggiungere con più comodità e velocità il monte Vigo, bellissimo punto panoramico a 2.179 metri di altitudine. Dotata di un design del tutto innovativo con bubble di colore azzurro e comodi sedili con cuscino, la nuova seggiovia permetterà di apprezzare in grande stile anche la pista rossa delle Malghette (la numero 10), che è stata completamente rifatta l’anno scorso, e il collegamento “sci ai piedi” con il comprensorio di Madonna di Campiglio e Pinzolo.
Queste le principali caratteristiche tecniche della nuova seggiovia rese note ieri dalla società di impianti a fune della Val di Sole. L’impianto di risalita, che sarà ad ammorsamento automatico, 4 posti e carenato, avrà un tempo di percorrenza di 4 minuti e 6 secondi, contro i precedenti 11 minuti. La potenzialità massima di trasporto sarà di 2.200 persone all’ora, con velocità massima di esercizio di 5 metri al secondo. La lunghezza dell’impianto sarà di 1.230 metri e il dislivello fra gli ingressi di stazione sarà di 388 metri per una pendenza media fra le stazioni del 33 per cento.
La realizzazione dell’impianto sarà dunque l’ultimo tassello dell’ampia rivisitazione dell’intera area delle Malghette, iniziata nelle passate stagioni con l’allargamento della pista rossa, unica via di collegamento “sci ai piedi” con la skiarea di Madonna di Campiglio. La superficie complessiva di ampliamento della pista è stata infatti di ampliata circa 17.000 metri quadrati, per una nuova superficie sciabile complessiva di oltre 70.000 metri quadrati adatta ad ogni tipo di esigenza dello sciatore.
Il miglioramento dell’impianto e della pista delle Malghette permetterà quindi un più rapido spostamento tra le due skiaree di Campiglio e Folgarida-Marilleva, evitando, in particolar modo, il generarsi di lunghissime code nelle prime e nelle ultime ore delle giornate di sci.