primiero

Imer, storia e quotidianità in una guida di 64 pagine

PRIMIERO. A fianco alla nuova “Guida ai paesi” di Primiero San Martino di Castrozza, un volume tascabile di realizzato a “misura di famiglia” con comodi percorsi tra palazzi, edifici, chiese,...



PRIMIERO. A fianco alla nuova “Guida ai paesi” di Primiero San Martino di Castrozza, un volume tascabile di realizzato a “misura di famiglia” con comodi percorsi tra palazzi, edifici, chiese, affreschi e fontane, ma non solo, i villeggianti saranno omaggiati di una nuova guida di 64 pagine dedicata al paese di Imer, che troverà sicuramente anche l’interesse dei residenti. La guida riguarda proprio la “porta di Primiero” e, infatti, è edita dal Comune di Imer con il patrocinio della Fondazione Dolomiti Unesco- È un frizzante vademecum di informazioni, consigli, racconti e magnifiche foto, per far conoscere tutto quello che di bello e interessante si può trovare nel primo borgo della valle: ambiente, storia, attività sportive, artigianato artistico, iniziative culturali, grandi feste.

Il lavoro è curato da una redazione giovane. I testi sono stati curati da Ilaria Bettega, Manuela Crepaz, Aaron Gaio, Daniele Gubert e Arianna Obber. Le fotografie sono di Enrica Pallaver, con contributi tra gli altri di Silvano Angelani, Mauro Alberti, Ru Alberti, Valentino Bettega, Beppino Giovanelli, Annalisa Parisi e Walter Scalet, mentre le illustrazioni delle leggende sono di Marco Zimol. La copertina è un omaggio all’arte: ritrae una pittura di Max Gaudenzi, conservata nella Sala della trasparenza civica in Municipio con i simboli caratteristici di Imer.

La guida è reperibile agli uffici informazione di valle. (r.b.)













Scuola & Ricerca

In primo piano