Il medioevo al Castello di Dosso Maggiore
BRENTONICO. Domani a partire dalle 22 tornerà a rivivere, dopo quasi 350 anni, il Castello di Dosso Maggiore a Brentonico, anche se in realtà si parla solo dei pochi ruderi rimasti che ne...
BRENTONICO. Domani a partire dalle 22 tornerà a rivivere, dopo quasi 350 anni, il Castello di Dosso Maggiore a Brentonico, anche se in realtà si parla solo dei pochi ruderi rimasti che ne testimoniano l'esistenza, un'area su cui il “Coro Anthea”, in collaborazione con l’associazione ”La Colonnina” e con il supporto di alcuni sponsor privati, ha voluto organizzare uno spettacolo che porta il titolo di “Fas et nefas”, canti e ballate medievali con letture di leggende e storie della tradizione orale locale, Shakespeare e Goethe. La dozzina di canti che saranno eseguiti arrivano dal pieno medioevo: si tratta di alcune versioni originali, ispirati alle ricerche della musicologa medievalista Bettina Hoffman, dei “Carmina Burana” (“Fas et nefas”, “Tempus transit gelidum”, “Omnia sol temperat”, “Bacche bene veniens”, “In taberna”, “Ave nobilis”, “Confessio Goliae”) e di altri brani dalle “Cantigas deSanta Maria” e del “Llibre Vermell de Montserrat”. Per l’occasione il “Coro Anthea” sarà affiancato dalla “Kòdros Orchestra”: Cristina Broccardo (ghironda-tastiera), Javier Spinella (traversiere e tromba), Francesco Bendetti e Giuseppe Canali (percussioni e corno) e Lucio Simonetti (chitarre e percussioni), con Claudia Marzari narratrice e Quinto Canali narratore e direttore. Le ipotesi relative all’origine del Castello di Dosso Maggiore a Brentonico sono inesauribili: le date cominciano a farsi certe dal XIII secolo quando, sotto i Castelbarco, il castello iniziò a ricalcare le vicende comuni a quest'area meridionale del Principato di Trento. Il Castello di Dosso Maggiore si raggiunge a piedi in 5 minuti dal parcheggio del campo sportivo di S. Caterina. Al termine della manifestazione “Elisir e fugazza di San Giovanni”, appositamente ideati con prodotti naturali del monte Baldo. La partecipazione è libera.