Il grazie degli Alpini a Rudi Scalfi Baito
MONTAGNE. La tradizionale cena di fine anno del Gruppo Alpini “Monte Spinale” che riunisce gli iscritti e simpatizzanti dei paesi di Montagne, Preore e Ragoli, e che si è svolta all’albergo Alle...
MONTAGNE. La tradizionale cena di fine anno del Gruppo Alpini “Monte Spinale” che riunisce gli iscritti e simpatizzanti dei paesi di Montagne, Preore e Ragoli, e che si è svolta all’albergo Alle Alpi, è stata l’occasione per presentare il nuovo direttivo, guidato ancora da Mario Simoni, che avrà come nuovo vicepresidente Massimo Cozzio. Ma è stata anche l’occasione per riconoscere uno dei componenti storici del Gruppo, Rodolfo (Rudi) Scalfi Baito, che in occasione del rinnovo della direzione ha annunciato il (momentaneo) abbandono della carica di consigliere e della carica di segretario, ricoperta a partire dal 1989. A Scalfi è stata consegnata una targa artistica con inciso “A Rudi, per gli anni dedicati al Gruppo Alpini Monte Spinale. I tuoi amici alpini”. Scroscianti e ripetuti applausi hanno accompagnato il gesto di riconoscenza.
Rudi Scalfi, primo maresciallo luogotenente, ora in congedo, per molti anni istruttore di sci e di alpinismo, ha rappresentato un punto di riferimento per tutto il Gruppo. Non solo nelle pratiche di routine, fra cui il tesseramento, la convocazione delle assemblee, gli avvisi, ma anche nell’organizzazione materiale degli eventi che contraddistinguono la vita del numeroso Gruppo Monte Spinale: la partecipazione alle adunate nazionali, le ricorrenze come quella del cinquantesimo di fondazione del Gruppo, le serate di beneficienza con il concorso delle bande e dei cori locali, le celebrazioni del 4 novembre, la festa di metà agosto a passo Daone, il concorso nell’organizzazione di eventi importanti di altri Enti ed Associazioni, e il contributo di idee e di lavoro nella realizzazione della nuova sede. Rudi Scalfi rimane tutt’ora, coordinatore dell’Associazione Combattenti e Reduci per la ex sezione di Montagne. (f.s.)