Il ghiaccio “lavato” di Malga Sorgazza
TESINO. Anche le cascate di ghiaccio di Malga Sorgazza hanno risentito dell'inverno anomalo. Su una ventina di flussi se ne sono ghiacciati solo sei, anche se in questi giorni sono più belli che mai....
TESINO. Anche le cascate di ghiaccio di Malga Sorgazza hanno risentito dell'inverno anomalo. Su una ventina di flussi se ne sono ghiacciati solo sei, anche se in questi giorni sono più belli che mai. Nonostante questa situazione, i gestori della malga, Maurizio e Carla, sono soddisfatti delle presenze. Infatti, la Val Sorgazza è una delle poche località dove il ghiaccio si è formato, seppure in minor quantità rispetto al solito, e molti sono gli appassionati che arrivano per poter arrampicare.
«Le cascate sono poche e sottili - spiega Maurizio - ma almeno da noi c'è qualcosa. La formazione di questo ghiaccio è il frutto di un delicato equilibrio tra diversi elementi naturali che con queste temperature è stato modificato. Tuttavia negli ultimi giorni si è verificato un evento singolare: la pioggia invece che sciogliere le colate, le ha “lavate” rendendole incredibilmente lucide e pulite. Uno spettacolo straordinario che in parte ripaga l'occhio della mancata formazione delle altre cascate».
A Sorgazza, dunque, le scalate si possono fare anche se molti arrivano nella zona per compiere delle passeggiate.
«La mancanza di neve ha portato un turismo insolito per questa stagione. Molti arrivano qui per percorrere sentieri a piedi che di solito in questo periodo sono impraticabili. Questa attività comunque, apparentemente innocua, comprende rischi legati alla presenza di tratti ghiacciati che colgono di sorpresa i più inesperti».
Se Maurizio e Carla si possono dire soddisfatti della stagione, c'è però un problema di ordine pratico che dovranno affrontare, ovvero quello della mancanza di acqua alla struttura.
«Noi ci riforniamo da una vasca che quest'anno purtroppo, a causa dell'autunno secco, non si è riempita. A peggiorare la situazione c'è poi stata la mancanza di neve: questa ricoprendo la struttura impedisce all'acqua presente di ghiacciarsi, ma avendo nevicato pochissimo fino ad oggi ci potranno essere dei problemi. Per evitare difficoltà di approvvigionamento, dunque, non ci rimane che sperare in una nevicata. Strano a dirsi: per noi appassionati di ghiaccio l’unica cosa che comunque non si deve mai ghiacciare è l’acqua dei nostri rubinetti».