Il cantiere “fantasma” nel greto del torrente Aviana

AVIO. A prima vista, transitando per la strada provinciale 208 che sale a San Valentino da Avio, sembrerebbe che nel greto del torrente Aviana in valle dei Molini fosse in attività un cantiere del...



AVIO. A prima vista, transitando per la strada provinciale 208 che sale a San Valentino da Avio, sembrerebbe che nel greto del torrente Aviana in valle dei Molini fosse in attività un cantiere del Dipartimento agricoltura e foreste della Provincia per lavori di ordinaria manutenzione dei corsi d’acqua. Saranno anche più di due anni invece che quel cartello del Servizio azienda speciale di sistemazione montana fa bella mostra di se con l’area dell’ipotetico cantiere già ben recintata. Ma i lavori, dopo una prima fase di allargamento di una stradina preesiste per far arrivare i mezzi pesanti in riva al torrente non sono mai decollati. Del cantiere fantasma non rimane che qualche palo che sorreggeva una baracca in ferro (installata e poi smantellata) e due grossi tubi per canalizzare la portata d’acqua durante il consolidamento delle sponde. Per consentire ai mezzi pesanti di potersi girare è però stato realizzato un piazzale deviando in parte il corso naturale del torrente con il risultato che lentamente (e la portata è del tutto esigua da mesi) si sta “mangiando” la sponda sinistra ma che in caso di copiose piogge o di sversamenti consistenti dovuti dalla sovrastante diga di Pra da Stua potrebbero creare qualche bel problema. Ed allora, se non si intende partire con il cantiere per fare i lavori (evidentemente) programmati si ridia all’alveo il suo corso naturale per far scorrere le acque del torrente Aviana dove l’hanno sempre fatto. (f.r.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi