I prodotti degli artigiani al Mercatino di Bosentino
Da sabato prossimo all’11 dicembre al palazzetto in 26 spazi 42 espositori metteranno in mostra le eccellenze dei maestri dell’altopiano della Vigolana
BOSENTINO. Torna il Mercatino di Natale degli Artigiani a Bosentino (ospitato nel palazzetto comunale), a partire da sabato prossimo a domenica 11 dicembre. Ieri mattina, nella sede della Federazione delle Pro Loco a Trento, lo hanno presentato, con entusiasmo e orgoglio per la sua diversità, Paola Ferrari, presidente della Pro Loco, l’assessore comunale al turismo e associazioni Nicolò Martinelli e il presidente del Consorzio Turistico Vigolana, Daniele Corsini.
Ferrari ha ricordato gli esordi, ben sedici anni fa, ben prima che il delirio dei mercatini ovunque, comunque, purchessia, esplodesse. «All’epoca si trattava di dare uno spazio degno alle opere di grande qualità degli artigiani del nostro territorio», ha ricordato Ferrari. Poi il tempo ha trasformato l’esperienza in una diversa declinazione dei Mercatini di Natale, dove si vogliono coccolare gli ospiti, valorizzare i lavori di artigiani della Vigolana e di altre provenienze e contemporaneamente raccontare il territorio che ospita l’iniziativa. Sono stati oltre mille visitatori nel 2015. «Abbiamo iniziato a ricevere richieste per esporre ancora in estate», ha ricordato soddisfatto il giovane assessore Martinelli.
Si contano oltre 70 domande di adesione. Gli stand saranno però solo 26 e ospiteranno a rotazione 42 espositori, fra i quali figurano alcune associazioni locali. Si esporranno prodotti che variano dai frutti della terra delle aziende agricole della Vigolana, alla bigiotteria. dalle ceramiche raku alle porcellane e molto altro. Alcuni espositori tornano fedelmente da molti anni. Sono in programma anche undici laboratori per bambini e sette spettacoli fra musica e teatro e alcuni incontri dedicati alla gastronomia. Si potranno dunque fare acquisti e ammirare le tante diverse opere sabato 3, domenica 4, giovedì 8, venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 dicembre (orario dalle 10 alle 19, a parte il sabato iniziale).
L’inaugurazione ufficiale sarà sabato prossimo alle 20 ma già dalle 14 gli espositori saranno pronti ad accogliere i visitatori. Alle 20.30 si assisterà al primo spettacolo della neonata Bandina Vigolana, che nasce da un progetto di educazione musicale agli strumenti, offerto dal Corpo bandistico San Giorgio di Vigolo Vattaro ai ragazzini delle medie. Nella casetta della Pro Loco per tutta la manifestazione sarà attivo il punto ristoro, in collaborazione con il corpo dei vigili del fuoco volontari di Bosentino.