AVIO, sabato la serata

I giovani dell’Omg spiegano il loro progetto per Piagù

AVIO. In pochi mesi l’area di Piagù sul monte Baldo aviense, acquistata dal patron della Calzedonia Sandro Veronesi e data in comodato d’uso gratuito all’associazione Operazione Mato Grosso ha...



AVIO. In pochi mesi l’area di Piagù sul monte Baldo aviense, acquistata dal patron della Calzedonia Sandro Veronesi e data in comodato d’uso gratuito all’associazione Operazione Mato Grosso ha cambiato notevolmente aspetto: strada d’accesso sistemata, prati ripuliti e disboscati, casette un tempo utilizzate dalle maestranze a servizio della famiglia Venturi allora proprietaria del terreno in fase di ristrutturazione, con l’obiettivo anche di ricostruire la casa padronale devastata da un incendio doloso per opera di due balordi. Piagù si sta quindi rivatilizzando grazie ai ragazzi dell’ Omg e in breve tempo l’azienda che sta per nascere devolverà tutto il ricavato a favore delle popolazione andine ma diverrà anche un luogo formativo per sviluppare il senso solidaristico. Per far conoscere l’ambizioso progetto alla popolazione è stata organizzata per sabato prossimo 10 gennaio alle ore 20 presso il teatro parrocchiale una serata alla quale parteciperanno anche il coro Monte Vignol, la formazione musicale di Nogaredo Melipal ed il cantautore veronese Malatorè. La serata è ad ingresso libero ed a margine è prevista la degustazione di risotti preparati da ragazzi di Isola della Scala. (f.r.)













Scuola & Ricerca

In primo piano