Il loro testo è stato scelto per la rassegna di Levico

I bimbi di Faver selezionati al Festival della canzone europea



 FAVER. «Il Bidone Sputacchione (ha fatto indigestione)» ecco il titolo dell'unica canzone trentina, composta dai bimbi della 1ª di Faver, selezionata per la prossima edizione del Festival della Canzone Europea dei Bambini che viene organizzato ogni due anni a Levico dalle Piccole Colonne. Per la seconda volta consecutiva una classe dell'istituto Comprensivo di Cembra ha vinto l'ambito concorso "Un Testo per Noi" al quale ogni edizione partecipano centinaia di scuole di tutta d'Italia e del mondo, con altrettante canzoni. Due anni fa era stata la 4ªa della Sp di Cembra a rientrare tra le 10 canzoni vincitrici con il "Dinoscolaro", e per la prossima edizione è stato selezionato il testo dei bambini della prima di Faver realizzato con la docente Luisa Leonardelli. Soddisfatto, il dirigente scolastico Roberto Trolli: «E'una bella soddisfazione vedere per la seconda volta una classe dell'istituto raggiungere un traguardo così ambito, e per di più in una disciplina come la musica che, proprio grazie ad esperienze come questa, può essere maggiormente valorizzata nelle nostre scuole». Quella del "Bidone Sputacchione" è una canzone nata davvero in modo molto particolare: durante il giovedì pomeriggio i bambini della prima e della seconda di Faver hanno svolto assieme ai maestri Luisa Leonardelli e Sergio Vastarella, un laboratorio sull'educazione ambientale e le nuove tecnologie.  A breve "Il Bidone Sputacchione" sarà musicato da Franco Fasano e i bambini Faver hanno già vinto un soggiorno di alcuni giorni a Levico, l'anno prossimo, per realizzare la coreografia che accompagnerà il Coro delle Piccole Colonne che eseguirà la loro canzone al Festival Europeo che, grazie a Rai YoYo, sarà visibile in tutta Italia.













Scuola & Ricerca

In primo piano