Gli amici dei cani si trovano in rete
Una pagina Facebook per sostenere “l’adozione consapevole”
VAL DI FIEMME. Sono circa 87 mila i cani in Trentino. Uno ogni 6 abitanti. Un numero alto, in crescita costante. E in Val di Fiemme tre "addette ai lavori" hanno fatto squadra per sensibilizzare proprietari soprattutto potenziali all'adozione consapevole di un cane. Marzia Minetto, con un'esperienza ventennale nel campo, ha aperto la pagina Facebook, degli "Amici cinofili Val di Fiemme", dice, per aiutare i cani sfortunati ed anche per dare un supporto a quanti vogliono adottare un cane. Ha quindi chiesto ed ottenuto la collaborazione della veterinaria Stefania Villotti e di Moira Tovazzi, educatrice cinofila riconosciuta dall'Associazione professionale nazionale educatori cinofili, e anima dell'Associazione "Di.Ca." che sta per "dialogare con i cani". Le tre esperte vogliono però dialogare anche e soprattutto con chi decide di adottare un cane, spiegandogli cosa comporta adottarlo da una situazione piuttosto che da un'altra, da un allevamento piuttosto che da un canile o da altra provenienza, quindi l'importanza di una scelta consapevole, gli equivoci che si possono evitare, i requisiti sanitari necessari e il corretto inserimento del cane in famiglia. Giorni fa a Castello di Fiemme è stata organizzata una serata, intitolata “Un'adozione consapevole” per presentare il progetto. Una serata riuscita bene, sottolinea Moira Tovazzi, che poi ribadisce l'importanza di una scelta ponderata quando si decide di adottare un cane. “Per dire – continua – è importante anche la scelta della razza, perché un “border collie”, al di là di essere bello e affettuoso, è un cane da greggi e come tale si comporta in ogni situazione. Lo stesso discorso vale anche per un cane da guardia, chi adotta un cane queste cose le deve sapere e deve seguire con attenzione anche l'inserimento del cane nel contesto familiare, e la parte sanitaria, attraverso la collaborazione di figure esperte”. Come la squadra di “Un'adozione consapevole”. E per rimanere in argomento vale la pena di sottolineare la manifestazione del 5 giugno a Piazzol di Molina di Fiemme con “Code al vento… oggi si gioca” che vedrà la presenza di vari esperti dell'Apnec e del veterinario Giovanni Bucci con consigli per adottare e convivere al meglio con gli amici a quattro zampe. (mi.za.)