Fierozzo, la centrale a biomassa è pronta

Domenica mattina è prevista l’inaugurazione in località Gaigher: servirà 480 residenti



FIEROZZO. Sarà inaugurata domenica a Fierozzo la nuova centrale a biomassa. E’ la seconda in valle dopo quella di Sant’Orsola Terme. La struttura realizzata dall’impresa Zampedri di Viarago (scavi ed opere edili) e Fratelli Dalcolmo di Pergine (opere termoidrauliche).

Il progetto generale (redatto dall’ingegner Paolo Bombasaro) prevedeva una spesa di quasi un milione di euro. La struttura che permetterà il teleriscaldamento dell’abitato, è stata realizzata in località Gaigher (tutta nella montagna) poco dopo l’abitato di Fierozzo (in direzione di Palù del Fersina). Di visibile sono il camino e l’adiacente tettoia. Tutto il resto è stato realizzato appunto dentro la montagna e vi si accede dal un passaggio dalla strada provinciale. Servirà una popolazione di 480 residenti (comprendendo anche l’abitato di San Francesco).

La cerimonia è domenica alle 11. E previsto il saluto del sindaco Luca Moltrer e di seguito quelle delle autorità. Parlerà anche il progettista e direttore lavori, l’ingegner Paolo Bombasaro e i rappresentanti delle imprese Zampedri e Dalcolmo. La manifestazione proseguirà con la benedizione della struttura, del nuovo mezzo dei vigili del fuoco volontari (un quad) e del cantiere comunale. Infine, taglio del nastro, visita alla centrale, proiezione del filmato dei lavori. Il progetto, come bando di appalto risale ancora al luglio del 2010 e quindi la sua progettazione ancora prima. (r.g.).













Scuola & Ricerca

In primo piano