l’assemblea

Fanfara alpina, vertici confermati

I 50 componenti rieleggono il direttivo e il presidente Frachetti



TRENTO. Si è fatto il bilancio dell’anno trascorso e annunciato il programma per il 2017, nell’assemblea ordinaria della Fanfara sezionale dell’Ana di Trento che si è tenuta tempo fa, alla presenza di quasi tutti i cinquanta componenti del sodalizio. All’ordine del giorno anche il rinnovo delle cariche del presidente, Asterio Frachetti e del direttivo. Sia il presidente, in carica da 15 anni, sia i componenti del direttivo sono stati rieletti. Quest’ultimi sono: Giuliano Franceschini, Livio Leonardelli, Antonio Leonardi, Stefano Leone, Claudio Pisetta e Sandro Sbetti.

La relazione di Frachetti ha ripercorso l’attività svolta nel 2016 ed ha ricordato che sono stati svolti 14 servizi con una presenza media di 35 suonatori ad ogni servizio. «Presenza molto alta - ha commentato Frachetti - visto che gli appuntamenti si sono svolti in giorni feriali». È stato quindi presentato il programma per l’anno in corso che prevede in maggio la presenza all’adunata nazionale di Treviso. Altri appuntamenti sono: in giugno l’incontro italo - austriaco della Pace, in settembre a Chiampo (Vicenza) il raduno Triveneto, poi tutti gli impegni organizzati dai vari gruppi alpini della sezione di Trento. Un ringraziamento particolare è andato al direttore artistico della Fanfara Daniele Broseghini, ai componenti del direttivo e a tutti i suonatori per l’impegno e la serietà dimostrata. Ha portato il suo saluto anche il presidente della sezione di Trento, Maurizio Pinamonti, che ha invitato la Fanfara a continuare sulla strada intrapresa perché la sua presenza è indispensabile alla buona riuscita delle manifestazioni, soprattutto in previsione dell’adunata nazionale a Trento del 2018.













Scuola & Ricerca

In primo piano