Faedo, a piedi sul sentiero da asfaltare

SAN MICHELE FAEDO. La sezione Sat di San Michele all’Adige organizza per domani una “Camminata per la storia” dal paese ai Masi Canazzi. La camminata avverrà su quello stesso sentiero (il 414) che...



SAN MICHELE FAEDO. La sezione Sat di San Michele all’Adige organizza per domani una “Camminata per la storia” dal paese ai Masi Canazzi. La camminata avverrà su quello stesso sentiero (il 414) che entro la prossima vendemmia verrà asfaltato «per motivi di sicurezza» a seguito della decisione presa dal comune di Faedo. Interpellato il sindaco Bruno Faustini, qualche settimana fa, aveva dichiarato come la scelta dell’asfalto, rispetto ad altri materiali, era dovuta a motivi di tipo economici.

Sulla questione era quindi intervenuta la stessa sezione Sat di San Michele che aveva evidenziato l’importanza storica di questo tratto di strada che un tempo rappresentava l’unica via di collegamento tra Faedo, San Michele e la Val di Cembra. «Non siamo contro la manutenzione della strada, non siamo contro la sicurezza di chi lavora su quel tratto di strada, ma ci sono altre soluzioni che non il catrame» aveva precisato Guido Nenzi, presidente della Sezione Sat di San Michele. La camminata del 13 giugno vuole quindi essere occasione per sottolineare l’importanza di questo sentiero: «con questa camminata, simbolicamente e speriamo anche fisicamente, vogliamo tentare di far cambiare questo progetto di asfaltatura, ma non gridando, semplicemente facendo capire quanto di importante e prezioso abbiamo sotto i nostri piedi – ha spiegato Nenzi. – Vorrei sottolineare che si tratta di una dimostrazione civile di come anche le persone a volte possono far parte della storia, senza alimentare qualsiasi tipo di polemica».

L’iniziativa è rivolta a tutti con partenza alle ore 20 dal parcheggio del municipio. A fine del percorso i partecipanti potranno ascoltare un breve racconto sulla storia della via e ci sarà un piccolo rinfresco. (m.p.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Trento Nord insolito incidente: tir contro il palo della luce, ecco le foto

E' successo in via Marconi a Trento. Un grosso autoarticolato che faceva manovra per entrare a scaricare nel parcheggio di Obi, nel fare retromarcia ha parzialmente abbattuto un palo dell'illuminazione stradale. Il conducente ha subito avvisato la Polizia locale che è intervenuta con una pattuglia per mettere in sicurezza la zona

Sport

Roma, Sinner è tornato: "Sensazione strana, ma è bello ricominciare"

Conto alla rovescia per gli Internazionali, appuntamento al 9 o 10 maggio con l'esordio sul campo centrale del Foro italico: il sorteggio andato in scena a Fontana di Trevi mette di fronte il n.1 del mondo contro il vincente tra Federico Cinà (18enne beneficiario di una wild card) e l'argentino Mariano Navone