Ex sindaci: «Pronti ad avere ancora voce»

TRENTO. Ex sindaci in assemblea elettiva, obiettivo: aumentare gli iscritti e diventare una realtà in grado di poter intervenire nel dibattito politico. «In fin dei conti – dice il presidente Fabio...



TRENTO. Ex sindaci in assemblea elettiva, obiettivo: aumentare gli iscritti e diventare una realtà in grado di poter intervenire nel dibattito politico. «In fin dei conti – dice il presidente Fabio Zanetti – qui c’è la storia amministrativa del Trentino però, per contare, dobbiamo essere più numerosi». Attualmente sono circa 150 gli ex sindaci iscritti, dopo undici anni di attività con la fondazione arrivata in seguito allo scioglimento di Anci e Uncem che erano le due associazioni di riferimento.

«Abbiamo creato – ha proseguito il presidente – un aggiornato sito internet e per richiederne l’iscrizione alla news letter, abbiamo spedito 227 mail: oltre ai membri del consiglio direttivo ci hanno risposto in 30». L’attività programmata sarà fatta di incontri periferici di promozione. Momenti di confronto con le associazioni di altre regioni.

Ripresa della trattativa con la Pat per l’aggiornamento della pubblicazione dell’elenco dei sindaci dei comuni trentini dal dopo guerra ad oggi. Far diventare la visita al museo- casa natale di Degasperi un appuntamento fisso per trasformarlo in un’occasione di riflessione. Chiedere al Consorzio Comuni di poter avere uno spazio aggiuntivo alla sala riunioni e riprendere il dialogo col nuovo assessore all’istruzione per coordinare degli incontri programmati con gli studenti. Nella prossima riunione del Consiglio Direttivo, il presidente Fabio Zanetti procederà alla nomina del vice presidente e del segretario tesoriere. Il Consiglio Direttivo che affiancherà Zanetti, è composto da: Armando Benedetti, Dino Ceol, Bernard Fortunato, Alberto Cappelletti, Marco Lona, Enrico Lenzi, Ermanno Tabarelli de Fatis, Mariano Maines, Maurizio Pinamonti, Luciano Rizzi, Rossi Carlo, Bruno Simion, Renata Stenico e Nicoletta Aloisi, Probiviri: Bruno Bertol, Franco Patoner, Marco Stenico.

(d.p.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

L’incidente

Per Federica Brignone un brutto infortunio: frattura di piatto tibiale e perone

Gli esami al Santa Chiara di Trento. La Commissione Medica Fisi segue attentamente le condizioni della campionessa valdostana e ne ha predisposto il trasferimento presso la clinica “La Madonnina” di Milano, dove verranno completati gli esami radiologici e stabilito il percorso chirurgico (video Tgr Trento)

LA PAURA Caduta durante il gigante in Val di Fassa: portata via in elicottero

 

FOTOGALLERIA Una stagione da incorniciare

I TRICOLORI IN TRENTINO Al via i campionati italiani assoluti in Val di Fassa: ci sono Brignone e Paris
IL TRIBUTO A Courmayeur intitolata una pista a Federica Brignone: «Riflette la sua grinta e il suo carattere solare»
IL TRIS Federica, ora le coppe di cristallo sono tre! E' regina anche del gigante

LA REGINA Cancellata la discesa, Brignone vince la coppa del mondo di sci