borgo chiese

Ermanno Sartori presidente della banda di Condino

BORGO CHIESE. Dopo 21 anni di presenza nel direttivo del corpo bandistico Giuseppe Verdi di Condino , di cui 12 come presidente, Roberto Spada ha decisi di farsi in disparte. Lo ha fatto in...



BORGO CHIESE. Dopo 21 anni di presenza nel direttivo del corpo bandistico Giuseppe Verdi di Condino , di cui 12 come presidente, Roberto Spada ha decisi di farsi in disparte. Lo ha fatto in occasione di questo fine mandato scegliendo di non ricandidarsi e lasciare spazio ad una persona che portasse nuove idee all'interno dello storico sodalizio, in crescita continua ormai da molti anni.

Il fatto che Spada (che peraltro continuerà ad esibirsi con il flauto) non si ricandidasse era già noto al direttivo in quanto preannunciato oltre un anno fa. Dopo una certa operazione ascolto e considerato che il suo vice Ovidio Pellizzari non era disponibile a succedergli, la scelta è andata su Ermanno Sartori che non faceva parte al direttivo e che avrà ancora come suo vice lo stesso Pellizzari. 

“Sartori è ben vero che nel direttivo non c’ era – avverte da subito il maestro Radoani – ma in gioventù in questa nostra fondazione, che conta ben 145 anni, aveva suonato”.

Il direttivo figura inoltre composto dai consiglieri Monica Gualdi che ricopre pure le mansioni di segretaria,  Cinzia Poletti, Jacopo Ferrari, Mariano e Gianluca Rosa, Pierangelo Bagattini, Fabiano Galante, Giorgio Gambaini Francesco Antolini, Fiorentino Monfredini, Alessandro Bagattini, nonché dai revisori Marta Faccini, Paolo Monfredini e dal maestro Giuseppe Radoani.

Per quanto concerne gli appuntamenti già definiti, apre il Concerto di Primavera il 23 aprile a Condino; poi 14 e 15 maggio a Borgo Sattolo dove alla presenza di un noto compositore olandese ci sarà pure una giornata di studio e il Concertone di Roncone a fine giugno. Poi il 10 luglio a Cavalese e il mese dopo sarà la volta del Ferragosto condinese. (a.p.)













Scuola & Ricerca

In primo piano