Ecco «Scòntelo», il Groupon alla trentina

Ha debuttato online il portale di offerte e buoni sconto forniti esclusivamente da aziende ed esercenti della provincia


di Luca Marognoli


TRENTO. Si va dalla visita odontoiatrica specialistica “con pulizia dei denti, rimozione del tartaro, smacchiamento Air Flow” a 45 euro con sconto del 50%, alla sostituzione della caldaia per appartamento a 1.690 euro, con un risparmio di 800, fino a un pranzo (o una cena) al ristorante scontato del 40%: con 30 euro si mangia per 50. Passando per le offerte sugli abbonamenti alla palestra, sulla ricostruzione delle unghie, persino sui diritti di agenzia viaggi.

È arrivato il Groupon “in salsa trentina”: si chiama “Scòntelo”, in buon dialetto trentino, come trentini sono i prodotti e i servizi offerti ai consumatori. “Un nuovo prodotto pubblicitario - si legge nella presentazione - nato come evoluzione dei gruppi di acquisto, con l'intento di ricreare quella alchimia che ruotava intorno alla comunicazione pubblicitaria e al rapporto di fiducia tra cliente e commerciante”.

Il meccanismo è analogo. Per chi non conoscesse questo tipo di siti, Scontelo.it si autopresenta come “un portale di offerte, buoni sconto e coupon che permette a tutti gli utenti di accedere in maniera totalmente gratuita a coupon sconto esclusivi utilizzabili presso negozi, servizi ed attività presenti a Trento e provincia”. È necessario registrarsi, compilando il modulo online. Poi si potrà “navigare” tra le offerte e cliccare sull’immagine di quella di proprio interesse per conoscerne i dettagli. Una volta effettuata la scelta, basterà selezionare la voce “Scarica gratis” e stampare il coupon. Con quello in mano ci si dovrà presentare all’esercente - fornitore della prestazione o al venditore del bene per beneficiarne. Il tutto avviene “in maniera completamente gratuita, senza bisogno di carte di credito o conti PayPal”, precisa il sito. Il pagamento - diversamente da quanto accade per altri siti analoghi - si effettuerà direttamente alla cassa dell’esercente.

Chi ha acquistato, seppure virtualmente, il proprio coupon, è tenuto a presentarsi poi per la fruizione, entro il termine indicato, che varia a seconda dell’offerta. Scòntelo si riserva la possibilità di sospendere l’account di un utente “qualora l’utilizzo non sia consono al regolamento”: un esempio di comportamento scorretto è quello di “prenotare molti buoni sconto senza avere un reale interesse”. Anche i consumatori, da parte loro, potranno segnalare eventuali anomalie nell’erogazione dei servizi. Il portale invita gli utenti a farlo e precisa di eseguire autonomamente “controlli periodici” sugli esercenti che offrono i coupon sconto.

La consultazione del sito è agevole: per semplificare la vita all’utente, sotto l’offerta è riportata una mappa con l’indirizzo dell’esercente relativo. Un timer indica invece il tempo che manca alla scadenza dell’offerta.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale