Dro, il consiglio comunale ora si segue in streaming
Il servizio permette di partecipare alle sedute sia in diretta che in differita L’assessore Ferrari: «L’obiettivo è favorire la comunicazione con i cittadini»
DRO. C'è una novità importante che riguarda il consiglio comunale di Dro. È l'avvio del servizio di streaming per poter seguire, in diretta o in differita, le sedute consigliari tramite una normale connessione internet. Il servizio, cheè attivo già dalla seduta consiliare del 29 luglio scorso, consente di seguire i lavori consiliari senza uscire di casa. Dro diventa così il quarto comune del Trentino, dopo Trento, Rovereto e Levico, ad attivare lo streaming come occasione di partecipazione e coinvolgimento del cittadino.
A chiederne l'attivazione era stato, mesi addietro, anche il Movimento 5 Stelle e adesso questo servizio diventa realtà anche grazie all'impegno dell'amministrazione comunale, ovvero dell'assessore all'informatizzazione Giovanni Ferrari in collaborazione con la presidente del consiglio Ginetta Santoni. L'applicativo realizzato dal Consorzio dei Comuni Trentini, distribuito da Trentino Network, permette la trasmissione in diretta, oppure in differita, di eventi a carattere istituzionale.
«Questa iniziativa si colloca nel più ampio contesto dei progetti promossi dal Consorzio a favore dei propri soci – commenta l'assessore Ferrari – e persegue l'obiettivo di facilitare la comunicazione tra Pubblica Amministrazione e cittadini attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie informatiche. Possono essere trasmessi anche eventi a carattere non istituzionale, utilizzando la piattaforma live-center.it, servizio sviluppato con specifiche funzioni per la gestione di convegni, corsi di formazione ed eventi. Per gestire lo streaming della seduta non è richiesta nessuna competenza specifica, è garantita la massima facilità di avvio».
Soddisfatta anche la presidente del consiglio Santoni: «Mi auguro che questo possa essere un ulteriore strumento fornito alla cittadinanza per capire e valutare in modo appropriato e approfondito l'operato di ogni consigliere rispetto alla tutela, alla gestione e alla conservazione del bene pubblico. Da parte mia c'è l'auspicio che il confronto e il dialogo fra sindaco, giunta e consiglio comunale siano attenti e rispettosi del ruolo che ognuno di noi ha al proprio interno. L'obiettivo rimane quello di avvicinare tutta la comunità all'istituzione municipale e soprattutto i giovani alla politica».
©RIPRODUZIONE RISERVATA