Da Trento a Cles con il trenino storico
CLES. Domani a Cles si arriva con il trentino storico della Trento Malé, giusto in tempo per un pranzo tipico in piazza a base di tortei di patate e di godersi gli show pomeridiani di Patablok,...
CLES. Domani a Cles si arriva con il trentino storico della Trento Malé, giusto in tempo per un pranzo tipico in piazza a base di tortei di patate e di godersi gli show pomeridiani di Patablok, manifestazione estemporeanea di arrampicata su palazzi e arredi urbani della borgata. Il tutto a suon di musica e atmosfera d'inizio Novecento per concludere la giornata, prima del ritorno in città, al parco del Doss di Pez con un concerto all'aperto in uno scenario mozzafiato sul castello e sul lago di Santa Giustina. Il trenino storico partirà domenica 24 luglio da Trento (stazione Trento malé) alle ore 9.30, alle 10.45 piacevole sosta a Mezzolombardo con rinfresco e musica, alle 12.30 arrivo a Cles per il pranzo in piazza e quindi un intenso pomeriggio di attività per bambini con giochi di un tempo e le funamboliche esibizioni del Patablock. Nelle piazze durante la giornata infatti ci saranno spettacoli acrobatici con monocicli, bike trial, parkour e slacklines sospese prima di chiudere di nuovo in musica nello splendido parco del Doss di Pez. Alle 19.15 di nuovo tutti i carrozza e ripartenza per Trento, sempre cullati dal rollio del trenino storico. L'iniziativa è promossa dalla scuola musicale Eccher di Cles in collaborazione con Trentino Trasporti e l'ApT Valle di Non, costo di partecipazione 15 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini, comprensivo di viaggio andata e ritorno e del pranzo in piazza. Ad accompagnare il viaggio sarà Sextet Quartet un’esuberante Street Band che, armata di banjo, e tromba rievoca melodie della musica nata proprio nei primi anni Venti nel variopinto mondo del Sud degli Stati Uniti e Ideas Park, un trio che si presenta, con dinamiche timbriche mutate, a omaggiare in maniera inedita e trasversale la musica di Miles Davis e John Coltrane. Info e prenotazioni prenotazioni: scuolaeccher@gmail.com - tel. 0463 424310, cell. 349 8730281 - 340 3961466 - 340 5093023.
(g.e.)