GITA DELLA SAT

Con le ciaspole e scialpinismo nel gruppo del Lagorai

ROVERETO. La Sat ci crede e inaugura subito la stagione invernale, con la prima gita con ciaspole e di scialpinismo. La meta, che viene proposta per la prima domenica utile di gennaio, è il Monte...



ROVERETO. La Sat ci crede e inaugura subito la stagione invernale, con la prima gita con ciaspole e di scialpinismo. La meta, che viene proposta per la prima domenica utile di gennaio, è il Monte Setole, nel gruppo del Lagorai in Valsugana. Se la neve presente non si rivelerà sufficiente, comunque la gita verrà effettuata, come si farebbe per una gita in condizioni normali, e cioè a piedi, con eventuali ramponcini per i tratti ghiacciati. Il monte Setole si raggiunge risalendo la Val Calamento fino a un chilometro da Malga Baessa a quota 1270. Calzati gli sci e ciaspole, si sale prima per sentiero e poi per strada forestale fino a Malga Cere un ampio balcone a quota m 1700 aperta tutto l'inverno nei fine settimana. Il bosco, che ha fatto da scenario nella prima parte dell’escursione, lascia ora spazio agli ampi pendii che permettono, con comoda salita, di raggiungere Malga Val Piana. Un breve tratto ripido ci porta sul crinale; si apre dinnanzi a noi uno stupendo panorama che, salendo ci offre via via orizzonti sempre più ampi che, una volta raggiunta la cima Setole m 2208, diventa davvero inaspettato: Adamello, Brenta, Ortles, Marmolada e, più vicini, le Pale di S. Martino, Cima d’Asta, Portule. La Sat raccomanda Artva, pala e sonda. Le iscrizioni vengono raccolte in sede Sat in via Tommaseo (aperta dalle 18 alle 19), termine ultimo è dopodomani 7 gennaio. Informazioni: Luca Beltrami 327 7988226 - Daniele Lombardi 347 5022029. (m.s.)













Scuola & Ricerca

In primo piano