valle dei laghi

Comunità e Madruzzo si “dividono” la segretaria

VEZZANO. Il consiglio della Comunità della Valle dei Laghi ha approvato la proroga della convenzione tra il Comune di Madruzzo e la Comunità della Valle dei Laghi per il proseguimento del servizio...



VEZZANO. Il consiglio della Comunità della Valle dei Laghi ha approvato la proroga della convenzione tra il Comune di Madruzzo e la Comunità della Valle dei Laghi per il proseguimento del servizio unico di segreteria comunale. La segretaria dottoressa Cinzia Mattevi sarà in servizio per 18 ore settimanali nella Comunità della Valle dei Laghi e per le altre 18 ore nel Comune di Madruzzo.

È stata invece sciolta, in modo consensuale, la convenzione tra la Comunità della Valle dei Laghi e i Comuni della vallata, per la gestione associata dei compiti e delle attività connessi ai servizi e alle funzioni amministrative comunali in materia di entrate. Per quanto riguarda poi un’altra convenzione tra Comunità e Comuni di valle, quella per la gestione associata dei compiti e delle attività connessi ai servizi informatici e telematici, la Comunità ha preso atto del recesso dei Comuni di Cavedine, Calavino e Lasino. Ora la convenzione rimane quindi operativa tra la Comunità della Valle dei Laghi e i Comuni di Terlago, Vezzano e Padergnone, che con il primo gennaio sono ufficialmente fusi nel Comune di Vallelaghi.

Al termine del consiglio il presidente della Comunità Attilio Comai ha informato i consiglieri che sono in fase esecutiva il progetto e.bike, con l’utilizzo della bici elettrica a pedalata assistita, e il progetto falesie. Saranno sistemate alcune falesie, con la richiodatura di itinerari esistenti e verranno realizzati nuovi itinerari, con particolare attenzione per percorsi adatti alle famiglie. I lavori in una falesia del Comune di Cavedine sono stati completati e sono già stati avviati nella gola di Toblino. Quelli programmati riguarderanno la zona di Terlago, Vezzano e Lasino. (e.z.)













Scuola & Ricerca

In primo piano