Cles, Tito Demichei lascia la guida della Pro Loco
L’assemblea premia il presidente uscente con 125 voti: rimarrà nel direttivo Parole di elogio per l’attività dell’associazione da Mucchi e Paternoster
CLES. Dopo undici anni Tito Demichei lascia la guida della Pro Loco di Cles. «Una decisione che ho preso da tempo, ma sarò comunque nel direttivo per dare una mano a chi verrà dopo di me» - ci ha detto Demichei al termine dell'assemblea che venerdì ha rinnovato il direttivo (con cinque nuovi ingressi) ed dato il via libera, all'unanimità, ai bilanci consuntivo 2015 e preventivo 2016.
L'assemblea, che si è tenuta nella sala Borghesi Bertolla ed è stata guidata dall'ex presidente Luigi Parrinello, è stata molto partecipata con 261 presenti su 304 soci in regola con il tesseramento. Aprendo i lavori, Demichei ha illustrato a grandi linee quanto fatto con un bilancio consuntivo che si è chiuso (al 31 dicembre) con un utile d'esercizio di 524 euro con entrate pari a 136.856 euro e 136.331 di uscite.
Per quanto riguarda il preventivo 2016, le entrate previste ammontano a 103.500 e a 118.000 euro le uscite con un disavanzo di 14.500 euro che il consiglio di amministrazione si impegnerà a coprire con nuove entrate, altrimenti - ha spiegato Demichei - si procederà ad una riduzione delle attività programmate. «Il problema principale - ha detto il presidente uscente - è la diminuzione dei contributi pubblici, soprattutto provinciali. Nel 2015 per ovviare a questa riduzione abbiamo scelto di fare più eventi con costi minori, in modo da offrire più manifestazioni durante tutto l’anno. Per il 2016 dovremmo mantenere questa politica di programmazione con più collaborazioni, per cercare di contenere i costi e nel contempo garantire un calendario di manifestazioni che copra tutto l’anno».
Aperta la discussione, si sono registrati alcuni interventi che hanno avuto come oggetto le relazioni, giudicate positive e produttive. E’ stata evidenziata anche l’intesa che esiste con l’amministrazione comunale e con le altre associazioni presenti sul territorio Comunale.
Il sindaco di Cles, Ruggero Mucchi, presente ai lavori dell’assemblea, ha elogiato l’operato della Pro Loco, associazione - ha sottolineato – che è una delle più importanti della borgata, dando atto dell'impegno e della responsabilità dimostrata nella sua conduzione. Parole di elogio per l’attività e il ruolo della Pro Loco anche da parte del presidente dell'Apt Valle di Non (ed assessore comunale al turismo) Andrea Paternoster, che ha ringraziato Tito Demichei ed il Cda per la correttezza e la trasparenza di gestione e per la capacità di coordinamento con le varie realtà del borgata. Una sinergia – ha concluso Paternoster – che ha portato importanti successi organizzativi e d'immagine per Cles.
Sono seguite le votazioni, con questo risultato: Maria Eugenia Albertini (2), Mariano Bonanno (48), Debora Bergamo (154), Amanda Casula (129), Denis Dallago (67), Tito Demichei (125), Luisa Deoratis (65), Lorenzo Fondriest (1), Annamaria Franch (138), Manuel Lorenzoni (190), Silvio Lorenzoni (90), Mattia Morandi (135), Lorenzo Paoli (204), Umberto Paoli (2), Claudia Plotegher (26), Mauro Taddei (132).
Rinnovato anche il collegio dei revisori con la nomina di Silvio Casna (200), Dino Visintainer (203), Nicola Zuech (194), Renzo Zambelli (2), mentre per i revisori i votati sono Claudio Camanini (261), Emilio Destefani (261), Gabriele Goglio (35). Gli incarichi di presidente, vicepresidente e segretario organizzativo verranno definiti nel primo consiglio di amministrazione previsto subito dopo le feste di Pasqua. (g.e.)