Cis, la malga Bordolona a Pancheri

CIS. Rinnovato per un altro anno il contratto di affitto della malga Bordolona all'azienda agricola Lino Pancheri di Samoclevo di Caldes. Lo ha deciso, con voto all'unanimità, la giunta comunale su...



CIS. Rinnovato per un altro anno il contratto di affitto della malga Bordolona all'azienda agricola Lino Pancheri di Samoclevo di Caldes. Lo ha deciso, con voto all'unanimità, la giunta comunale su proposta del sindaco Fabio Mengoni considerato che il Psr (Piano Sviluppo Rurale) è stato prorogato anche per il 2012. La nuova scadenza è dunque il 30 settembre 2012 ed il canone di affitto, da versare in un'unica soluzione, è pari a € 19,055,00, comprensivo dell'adeguamento.

La malga è di proprietà di Cis ma sul comune catastale di Bresimo e confina con suoi pascoli con la provincia di Bolzano (val d'Ultimo). Completamente ristrutturata dal Comune nel 2003 oltre allo stallone per l'alpeggio è attrezzata a svolgere attività agrituristica con vendita dei prodotti del caseificio anch'esso ristrutturato e messo a norma. Le malghe in realtà sono due la Bordolona bassa a quota 1806 slm e quella alta (2084 slm) entrambe utilizzate per l'alpeggio (la alta sono dal 20 luglio al 20 agosto), ma l'attività agrituristica con trasformazione del latte e vendita dei prodotti avviene sempre alla malga bassa, l'unica davvero attiva. Nei pressi della malga bassa è stata costruita una chiesetta ad opera degli alpini di Cis dove a metà agosto si celebra una molto frequentata festa della montagna a cura della Pro Loco di Cis.

(g.e.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale