Chiude la chiesa, le messe traslocano

Per lavori interni, parrocchiale della Natività di Maria inagibile per sei mesi


Fernando Valcanover


 PERGINE. La chiesa parrocchiale della Natività di Maria, la "chiesa grande" come è chiamata dai perginesi, resterà chiusa per sei mesi per consentire di terminare i lavori del nuovo sistema di riscaldamento e per altre migliorie interne. Lo ha comunicato il parroco don Remo Vanzetta, con un avviso riportato anche nella chiesa dei Francescani, con indicazioni sulla destinazione delle celebrazioni religiose.  L'organizzazione delle messe e delle altre cerimonie, compresi i matrimoni ed i funerali, prende, per forza di cose, in considerazione altre chiese presenti.  Da oggi quindi la parrocchiale sarà chiusa e da domenica prossima anche le messe festive saranno celebrate nella chiesa dei Santi Nicolò e Carlo, dove da qualche anno si celebrano le messe feriali. Con una sola eccezione: la messa festiva serale, che nel periodo invernale era in orario solitamente alle 18, sarà invece celebrata presso la chiesa dei Frati alle 19, grazie alla disponibilità dei Francescani. L'orario delle messe è quindi da oggi il seguente: nella chiesa dei Frati messe festive alle 7, 8.30, 10.30 e 19. Nella chiesa di S. Carlo messe alle 8, 9.30 e 11.  In un messaggio, contenuto anche sul foglio settimanale delle notizie dalla parrocchia, il parroco decano si rivolge così ai fedeli: «Si confida che il disagio per la ristrettezza dell'ambiente e per lo spostamento dall'una all'altra chiesa, sia vissuto come contributo al restauro della chiesa e alla fraternità tra le due chiese».  La chiesa dei Santi Nicolò e Carlo è stata completamente restaurata circa due anni fa e in essa, oltre alle messe feriali prendono il via i funerali. La parrocchiale è invece interessata da due ani ad un totale intervento di revisione e consolidamento degli esterni, con rifacimento del manto di copertura, opere ormai ultimate. Resta ancora la torre campanaria, dove in occasione della "Festa Granda" è stata sistemata la sulla cuspide la boccia dorata. All'interno si sta lavorando da alcuni mesi per modificare il sistema di riscaldamento, e nei prossimi sei mesi saranno sistemate le serpentine del riscaldamento sotto ai banchi, sistema che razionalizzerà il caldo.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il Meteo

Allarme vento fino a martedì: ecco le previsioni

Lunedì, già dalle prime ore, sono previste forti e potranno superare gli 80 - 100 km/h soprattutto in montagna. Martedì la previsione è più incerta ma le raffiche massime potrebbero ancora risultare vicine a 60 - 80 km/h