Chitarristi da tutto il mondo al concorso Valle dei Laghi
CALAVINO. L’Associazione musicale Valle dei Laghi, con il contributo del Piano Giovani della vallata, propone, oggi e domani, nel teatro parrocchiale di Calavino, la prima edizione del “Concorso...
CALAVINO. L’Associazione musicale Valle dei Laghi, con il contributo del Piano Giovani della vallata, propone, oggi e domani, nel teatro parrocchiale di Calavino, la prima edizione del “Concorso internazionale di chitarra classica Valle dei Laghi”: si tratta del primo di tale genere in Trentino. Il concorso ha l’obiettivo di promuovere la cultura musicale, incoraggiando i giovani allo studio della musica, promuovendo e premiando le eccellenze musicali tramite un confronto costruttivo, ispirato a principi di lealtà e correttezza. I giovani saranno coinvolti in un’esperienza di alto livello artistico: un’occasione di confronto, di crescita umana e artistica, di arricchimento culturale, di incontro tra ragazzi provenienti da realtà diverse, ma accomunati dalla passione per la musica.
Il concorso prevede tre categorie: la A per concorrenti senza limite d’età, con prova preliminare tramite video, semifinale e finale; la B per concorrenti fino a 18 anni; la C per concorrenti fino a 14 anni. I concorrenti saranno valutati da una giuria formata da docenti universitari italiani e stranieri di alta formazione musicale e concertisti di fama internazionale. Per la categoria A la giuria sarà presieduta da Luigi Attademo (docente di conservatorio e concertista) e vi faranno parte Marcin Dylla (concertista), Marco Tamayo (concertista e docente al Mozarteum di Salisburgo), la spagnola Anabel Montesinos, l’organista trentino Stefano Rattini. Per le altre due categorie la giuria sarà formata dai docenti di chitarra Francesca Buscemi, Andrea Gasperi, Matteo Rigotti e Paolo Tomasini.
La direzione artistica sarà del vezzanese Lorenzo Bernardi (concertista internazionale) e del chitarrista toscano Gabriele Lissia. Le iscrizioni sono già molto numerose e provengono dall’Italia, dalla Polonia, dall’Ucraina, dall’Argentina, dal Portogallo e dal Cile. Oggi, dalle 13 in poi, è in programma la semifinale della categoria concertisti, mentre domani, dalle 9 in poi, le audizioni delle categorie fino ai 18 anni. Sempre domani, alle 20.30, si terranno la serata di gala e le premiazioni. Nell’ambito della manifestazione, stasera alle 20.45, a Castel Toblino, è previsto anche un concerto del duo Tamayo-Montesinos.